Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni STEFANO BOLLANI - Arrivano Gli Alieni
 

STEFANO BOLLANI - Arrivano Gli Alieni STEFANO BOLLANI - Arrivano Gli Alieni Hot

STEFANO BOLLANI - Arrivano Gli Alieni

Dettagli

Titolo
Arrivano Gli Alieni
Anno
Casa discografica

 

Tra gli ultimi dischi di Stefano Bollani c’è un Gershwin con l’orchestra sinfonica, un duo di pianoforti con Chick Corea, uno con Irene Grandi e l’originale omaggio a Zappa: a cercare di classificarlo c’è da perdere la testa. Lui, imperturbabile, afferma di riconoscersi pienamente nel progetto appena ultimato. In questo caso un disco in solo quasi interamente dedicato al Fender Rhodes con tre brani cantati (non è la prima volta, anzi), ma composte interamente da lui. E allora se si vuole comprendere fino in fondo il suo universo musicale, bisogna aver pazienza e ascoltare. Una volta per rimanere sorpresi o perplessi, una seconda per ritrovarsi a cantare il refrain di “Microchip” e della canzone che dà il titolo all’album, una terza per concentrarsi sulle trami musicali che prendono spunto da “Quando, Quando Quando” o da “The Preacher” di Horace Silver, da “Matilda” o da “You Don’t Know What Love Is”. Se cercate la presunta purezza del jazz, girate al largo, altrimenti questo è il disco per voi. (Danilo Di Termini)

 

 

opinioni autore

 
STEFANO BOLLANI - Arrivano Gli Alieni 2015-09-23 13:38:52 Danilo Di Termini
Giudizio complessivo 
 
80
Danilo Di Termini Opinione inserita da Danilo Di Termini    23 Settembre, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
3  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
STEFANO BOLLANI - Arrivano Gli Alieni 2015-11-12 13:55:51 Mark
Giudizio complessivo 
 
3
Opinione inserita da Mark    12 Novembre, 2015

Sconcertato

Premetto che Bolla cantante mi è' piaciuto in passato in varie occasioni (es.il bellissimo Ma l'amore no ) ,in questo disco ha scritto e cantato tre brani , ma risultano piatti e banali .Ma anche la scelta dei brani strumentali accompagnati dal Fender Rhodes non sono da meno. Caro Stefano ,capita a tutti di scivolare sopra una buccia di banana perciò' incidi meno e il cantautore fallo fare ad altri . Con sincera stima Mark

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Login