Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni KEITH JARRETT - No End
 

KEITH JARRETT - No End KEITH JARRETT - No End Hot

KEITH JARRETT - No End

Dettagli

Titolo
No End
Anno
Casa discografica

Nell’anno in cui il pianista di Allentown ha pubblicato un disco con il suo classico trio (“Somewhere”), riesumato un concerto giapponese del 1979 del quartetto con Jan Garbarek (“Sleeper”), aggiunto al solo di Bregenz del 1981 altri due cd inediti della data di Monaco di qualche giorno dopo, ritrovato l’amato Bach nelle “Six Sonatas for Violin and Piano”, la concomitante apparizione di “No End” diventa il sesto mistero gaudioso. Registrato in casa (si sente) nel 1986 in questo doppio album Jarrett suona chitarra elettrica, basso, batteria e percussioni varie, in forma d’improvvisazioni grezze e fastidiose nella loro orientaleggiante ripetitività. A Natale si attende con ansia la pubblicazione dei dialoghi tra Jarrett e la sua domestica, con foto e note inedite. Peggio non potranno essere. (Danilo Di Termini)

opinioni autore

Voto medio dell'autore: 2 user(s)

Giudizio complessivo 
 
15  (2)

 
KEITH JARRETT - No End 2013-12-17 22:50:40 Fausto Meirana
Giudizio complessivo 
 
19
Fausto Meirana Opinione inserita da Fausto Meirana    17 Dicembre, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Però la copertina non è male, e il titolo illuminante: non c'è fine...

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
KEITH JARRETT - No End 2013-12-13 22:01:03 Danilo Di Termini
Giudizio complessivo 
 
10
Danilo Di Termini Opinione inserita da Danilo Di Termini    13 Dicembre, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login