citizenkane_window

Venerdì 28 febbraio Gianni Morandi ed Enzo Iachetti si sono ritrovati in tribunale per la prima udienza di una causa per frasi ritenute diffamatorie (1 milione e 100 mila euro la richiesta danni) pubblicate su Facebook: nel gennaio del 2012 il comico cantante (avete mai provato a sentire uno dei dischi incisi dal presentatore di Striscia la Notizia? gianni-morandi-enzo-iacchetti-296x300Ecco, il comico cantante riassume perfettamente il genere) aveva segnalato a Gianni Morandi, allora direttore artistico del festival di Sanremo, il suo disappunto per una procedura poco limpida relativa a Sanremo Social, un meccanismo che avrebbe dovuto dare una possibilità agli ascoltatori del web di selezionare le canzoni preferite nella categoria giovani. Iachetti, testuale, affermava: "Bella presa per il culo non pensi?" concludendo, senza lasciare adito a dubbi "Morandi, ma vattene a fanculo va".
Comunque sembra che i due si accorderanno...
Sabato primo marzo, intorno alle ventuno, sul suo profilo Facebook, Vasco Rossi ha annunciato la formazione della band che lo accompagnerà nei sette concerti evento dell'estate 2014: scopriamo così che il suono sarà più "heavy riff-oriented", il batterista "porterà on stage il suo set personalizzato con tanto di doppia cassa" e il tastierista "avrà la possibilità di esibirsi in assoli di orientamento progressive". Da un breve passaggio – "nasce da questa volontà di rinnovamento l'esigenza di avere in formazione una sola chitarra solista" – si ha la conferma che Maurizio Solieri, il chitarrista storico di Vasco, non sarà più con lui; inevitabile ripensare alla lite (sempre del 2012), avvenuta anch'essa su Facebook, a colpi di post in cui i due si rinfacciavano in maniera poco elegante le loro divergenze diciamo così musicali. Comunque non sembra che i due si accorderanno...
D'altronde anche il nostro Primo Ministro predilige Facebook per le comunicazioni più importanti; per esempio questo bel post del 3 febbraio: "C'è chi pensa che per prendere i voti siano sufficienti le alleanze tra i leader. E allora tutti guardano al posizionamento, alle coalizioni, agli accordi. In realtà il mondo è cambiato. Bisogna puntare a prendere i voti degli altri, non i leader degli altri. Bisogna puntare diretti agli elettori, non agli accordicchi vecchia maniera...".
Chissà se riuscirà a trovare un accordo con se stesso prima o poi...

Login