citizenkane_window

La teoria dell'universo in accelerazione asserisce che il nostro Universo è in una fase di espansione accelerata, ovvero che la velocità con cui esso si sta espandendo sta aumentando. Un risultato che molti hanno definito sorprendente (tanto che ai tre scienziati che ne hanno osservato il fenomeno è stato assegnato il premio Nobel per la Fisica nel 2011), se non fosse che esistono almeno altri due universi ai quali si può estendere tale concetto: i blog ad argomento letterario e musicale.maria popova Sono un numero infinito e in continua espansione, anche perché chiunque, senz'alcuna conoscenza informatica (e spesso musicale e letteraria) può aprirne uno. Ce ne sono alcuni, pochi, che cercano di conciliare i due argomenti: uno lo scrive una mia amica, Giulia Mietta (giuliamietta.tumblr.com/): scrive poco, purtroppo, brevi schizzi letterari di vita vissuta, accompagnati da un brano musicale che l'ha accompagnata durante la stesura (o che si può ascoltare durante la lettura): il suo ultimo post si chiama "Confine 2. Calata della Chiappella" e sta con "I fink u freekie" dei Die Antwoord. Sulla stessa lunghezza d'onda si colloca literaryjukebox.brainpickings.org/ in cui la curatrice, una tale Maria Popova, quasi ogni giorno, abbina la data di nascita di uno scrittore, sceglie un passo da uno dei suoi libri e lo accoppia con una canzone: per esempio, sabato 25 gennaio c'è una frase dai diari di Virginia Woolf (nata il 25 gennaio 1882) tratta dai suoi Diari: "Activity of mind ... is the only thing that keeps one's life going". La canzone consigliata è "I Gotta Find Peace of Mind" di Lauryn Hill. Il 24 agosto c'era una citazione di Jorge Luis Borges (24 Agosto 1899) da "il Manoscritto di Brodie" con "White Blank Page" di Mumford & Sons. E così via. Non serve a niente, se non a scoprire nuove canzoni o nuovi scrittori: ma sul web i siti più interessanti sono sempre quelli apparentemente inutili. Esattamente come questo.

Login