ImageDISCO MIX a cura di Jedediah Leland

prima puntata

Per il primo appuntamento di questa rubrica non c’era che l’imbarazzo della scelta: il Memorial Michael Jackson (da non perdere l’accorato sguardo di Linus vicino alle lacrime negli studi di Italia 1; ma di questo ha impeccabilmente scritto Antonio Dipollina su Repubblica), il ritorno degli U2 in Italia (“quando si è arrivati in vetta si può solo scendere” ha chiosato l’ineffabile Luzzatto Fegiz dal Magazine del Corriere), la pubblicazione di un libro di Enrico Casarini (“Insieme Mina Battisti. 1972: il duetto a Teatro 10 e la fine del sogno italiano”) dedicato agli otto minuti in musica che cambiarono l’Italia. ImageOvviamente quest’ultimo evento ha avuto la meglio. Era il 23 aprile 1972 (domenica, ore 21.47, Secondo canale, presentava Alberto Lupo) e Alberto Mattioli, in un’intera pagina sulla Stampa, individua nell’incontro “la colonna sonora di una piccola, borghese, italianissima Età dell’innocenza”. Al di là dell’esigenza dei media di trovare ad ogni costo il momento cruciale della storia, anche in un normalissimo duetto tra cantanti, non si riesce a fare a meno di pensare a episodi ben più decisivi per il nostro sciagurato paese: non so, la bomba di piazza Fontana (“Italia sì, Italia no, Italia bum, la strage impunita”), la legge che istituiva il divorzio in Italia (“Siamo la coppia più bella del mondo e ci dispiace per gli altri”), Enrico Berlinguer eletto segretario del PCI (“Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso, per un'abbraccio di un'ora”). Tutte cose avvenute prima del medley di sette canzoni immortalate nel tomo di 368 pagine in questione. E invece no, è lì lo snodo della tragicommedia italiana, cinquecento secondi tra “Insieme” ed “Emozioni”, l’ultimo sfarfallio catodico di due artisti che da lì a poco sarebbero scomparsi, per scelta, dal nostro immaginario (tele)visivo. L’Italia non si sarebbe mai più ripresa, soprattutto musicalmente e sarebbe iniziato un lento, inesorabile declino (“E’ un paese l’Italia che c’ha rotto i coglioni!”).

{mos_sb_discuss:6}

 

 

 

Login