Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni ORNETTE COLEMAN - Live: Manchester Free Trade Hall 1966
 

ORNETTE COLEMAN - Live: Manchester Free Trade Hall 1966 ORNETTE COLEMAN - Live: Manchester Free Trade Hall 1966 Hot

ORNETTE COLEMAN - Live: Manchester Free Trade Hall 1966

Dettagli

Titolo
Live: Manchester Free Trade Hall 1966
Anno
Casa discografica

Ogni occasione è buona per parlare di Ornette Coleman, anche l’uscita di un doppio cd che in fondo non aggiunge molto alla sua vicenda. All’epoca il sassofonista di Fort Worth è ritornato dopo una lunga pausa, circa tre anni, dal 1962 al 1965, in cui non ha pubblicato dischi, né suonato dal vivo, ma in cui ha continuato ad esercitarsi, imparando a suonare la tromba e violino. Il suo arrivo sulla scena nel 1958 è stato deflagrante, con otto album all’attivo che lo hanno consacrato come uno dei più radicali innovatori del jazz, ma che non sono stati sufficienti a garantirgli sicurezza economica e tantomeno il riconoscimento del grande pubblico e di molta critica. Ha inciso una colonna sonora, “Chappaqua suite”, che però non sarà utilizzata dal regista che gli preferirà quella di Ravi Shankar, ha riformato il suo trio con il quale si esibisce dall’ottobre del 1961, ed ha ripreso a proporre la sua concezione musicale, originalissima, in cui convivono il rhthym and blues e il free, le origini e il futuro, in un viluppo inesplicabile e che forse nessuno è mai riuscito a replicare. Si esibisce molto in Europa: da lì provengono i due live del Golden Circle di Stoccolma pubblicati dalla Blue Note, alcuni bootleg e questa registrazione radiofonica (piuttosto approssimativa a dire il vero) del 14 maggio 1966 durante un breve tour inglese. Ovviamente non è certo questo il disco con cui avvicinarsi all’opera di Coleman (un consiglio: il cofanetto Atlantic “Beauty is rarething” si trova ormai a un prezzo irrisorio; non lasciatevelo scappare); semmai l’ora e mezza di musica proposta, in un doppio cd, conferma ancora una volta l’integrità un musicista che non ha mai abdicato alle sue idee e che rappresenta un vero e proprio ‘unicum’, pressoché inimitabile nella storia di questa musica. Il voto finale è la media tra la qualità musicale – altissima – e quella della registrazione, davvero al limite. (Danilo Di Termini)

opinioni autore

 
ORNETTE COLEMAN - Live: Manchester Free Trade Hall 1966 2019-01-13 09:56:08 Danilo Di Termini
Giudizio complessivo 
 
75
Danilo Di Termini Opinione inserita da Danilo Di Termini    13 Gennaio, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login