Il jazz (e la musica) che ci pare e piace

15.4.20 Dove si parla di Pink Floyd, Fred Buscaglione, Rino Gaetano e del tempo che non passa mai, ma invece passa eccome.

Ho rimesso al polso uno Zenith degli anni '70, appartenuto a mio papà, un automatico che si ricarica col movimento del braccio. Accade in questo bizzarro periodo che spesso mi dimentichi di indossarlo. Risultato: l'orologio si ferma e segna tristemente l'ora e il giorno sbagliato. Pazientemente, quando me ne accorgo, lo rimetto a posto, girando le lancette per le ore necessarie a far coincidere anche la data. Giusto per ricordarmi che il tempo scorre anche in quarantena, così come accadeva da ragazzo in quelle giornate di noia estiva, che evidentemente non hanno confini, visto che ne hanno cantato anche Gilmour e soci: Scorrono via i momenti che rendono un giorno noioso, Tirando calci a un pezzo di terra nella tua città. Dark Side of the Moon esce nel 1974, l'anno in cui vivo da qualche settimana, perché sto provando a scrivere di una cosa (per puro piacere, vediamo se l'INPS me la paga) accaduta in quell'anno. Era l'anno di Ho Incontrato un'ombra, con cui Berto Pisano resiste in cima alla Hit Parade di Lelio Luttazzi per mesi. Finalmente in questo post arriva il jazz visto che Berto insieme al fratello Franco inizia a suonare negli Aster, in Sardegna nel 1943, in un gruppo in cui al violino c'è un certo Fred Buscaglione. Da lì verranno gli Asternovas, con il grande Fred per tutta la sua carriera. Buscaglione muore a Roma a 39 anni, il 3 febbraio 1960 in un incidente stradale ai Parioli. Non lontano da lì, nemmeno cinque chilometri, il 2 giugno 1981 anche Rino Gaetano, a soli 31 anni, perde la vita in un analogo incidente. E con Gaetano torniamo al 1974, quando esce il suo primo disco che contiene Ad esempio a me piace il sud; a Canzonissima del '74 la canta Nicola Di Bari e una strofa dice così: Ad esempio a me piace per gioco, Tirar dei calci ad una zolla di terra. Come in un incubo, rieccoci al punto di partenza, disorientati da un tempo circolare in cui tutto ricomincia da capo uguale a se stesso: il tempo è andato la canzone è finita, e pensavo avrei avuto qualcosa di più da dire.

 

I DISCHI DI QUESTA SETTIMANA

Pink Floyd - Time


Berto Pisano - A Blue Shadow


Fred Buscaglione con gli Asternovas - Guarda che luna


Nicola Di Bari - Ad esempio a me piace il sud


Sam Yahel - Time


Login