Stampa
PDF
 
Rock Recensioni Frank Zappa - Zappa/Erie
 

Frank Zappa - Zappa/Erie Frank Zappa - Zappa/Erie

zappaLa nuova uscita tratta dai "vault" di Frank Zappa, Zappa/Erie, riunisce un tris di spettacoli ad Erie, Pennsylvania, e dintorni tra il 1974 e il 1976. il nuovo cofanetto di sei dischi contiene più di sette ore di esibizioni dal vivo inedite di Zappa con tre diverse formazioni di quel periodo. Delle 71 tracce, solo 10 minuti sono stati pubblicati prima di oggi sul live album di Frank del 1974, Roxy & Elsewhere. Zappa/Erie comprende dettagliate note di copertina a cura dell'archivista dei "vault" Joe Travers e del giornalista Dan Schell, autore del libro "9 Years Of Rock: The Story Of The Concerts At The Erie County Fieldhouse". In copertina la foto di Zappa di David Smith, l'audio è stato remixato da Craig Parker Adams e masterizzato da John Polito. I tre concerti completi di Zappa/Erie sono presentati in ordine cronologico. Il set inizia con lo show all'Edinboro State College dell'8 maggio 1974, seguito dal primo vero concerto di Zappa a Erie al Gannon Auditorium il 12 novembre, 1974; infine il suo ultimo spettacolo ad Erie, questa volta all'Erie County Fieldhouse il 12 novembre 1976. Oltre a queste performance complete ci sono altri brani tratti da esibizioni di South Bend, Indiana, Toledo, Ohio e Montreal tratte dallo stesso periodo di tempo. Il concerto di Edinboro nel '74 faceva parte dei concerti che celebravano il decimo anniversario delle Mothers.

La formidabile band di Zappa per questo tour celebrativo era composta da Bruce Fowler (trombone), Chester Thompson (batteria), Don Preston (sintetizzatore), George Duke (tastiere/voce), Jeff Simmons (chitarra/voce), Napoleon Murphy Brock (sax tenore/flauto/voce solista), Ralph Humphrey (batteria), Tom Fowler (basso) e Walt Fowler (tromba). Quando Zappa tornò in autunno al Gannon Auditorium la formazione si ridusse a Thompson, Duke, Brock e Tom Fowler, con Ruth Underwood che si unì al gruppo alle percussioni. Il 12 novembre 1976 per il suo ultimo concerto ad Erie, Zappa era più popolare che mai ed armato di una giovane formazione completamente diversa: Eddie Jobson (tastiere e violino), Patrick O'Hearn (basso e voce), Ray White (chitarra e voce), Terry Bozzio (batteria e voce) e Lady Bianca (tastiere e voce), che avrebbe lasciato la band la settimana seguente dopo essere stata in tour solo per un mese.

Prezzo speciale per chi lo prenota su sumup.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login