Stampa
PDF
 
Rock Recensioni BLUR - Think Tank (EMI 2003)
 

BLUR - Think Tank (EMI 2003) Hot

Image La strana grandezza dei Blur, sempre incerti fra attrazione e repulsione nei confronti della celebrità,  trova nuovo riscontro in “Think Tank”. C’era qualche preoccupazione  per un gruppo di cui molto poco si era sentito nei quattro anni trascorsi dall’aspro (e  bello) “13” e che aveva patito il commiato del tormentato e geniale Graham Coxon . Anche l’avventura di gran successo di Damon Albarn insieme ai Gorillaz faceva temere una perdita d’interesse da parte del cantante per la sua storica creatura.

A dispetto dei timori, il risultato è una fascinosa e caleidoscopica indicazione di metodo  per un  possibile soul bianco del ventunesimo secolo, in bilico fra eccitazione (“Crazy Beat”), deragliamento (“Brothers And Sisters”), paranoia (“We’ve Got A File On You”) e frammenti  di serenità (“Caravan”). Tutto permeato della consueta, salutare ironia. (Antonio Vivaldi)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
43  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
BLUR - Think Tank (EMI 2003) 2010-02-09 12:42:49 andrea rainero
Giudizio complessivo 
 
43
andrea rainero Opinione inserita da andrea rainero    09 Febbraio, 2010
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

BLUR - Think Tank (EMI 2003)

Album dove i Blur, orfani della chitarra Graham Coxon , accostano alle loro classiche sonorità molta elettronica e cenni di musiche etniche. “Think Tank” si presenta come Album di musica alternativa che ad un primo ascolto non convince, ma ascoltandolo più volte si riesce a trovare qualche cosa di buono. Un lavoro forse un po’ troppo ambizioso per i Blur.

Andrea V

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Login