Stampa
PDF
 
Rock Recensioni PATTI SMITH - Trampin’ (Columbia 2004)
 

PATTI SMITH - Trampin’ (Columbia 2004) Hot

ImagePatti Smith conferma che l’impressione di grande energia comunicata durante i concerti dell’estate scorsa non si applicava solo alla riproposizione del vecchio repertorio. “Trampin’” è disco tonico e solido, sicuramente migliore di tutto quanto la Smith ha inciso a partire da “Dream Of Life” e, in alcuni passaggi, addirittura allo stesso livello delle storiche incisioni degli anni ’70.

Se fra le canzoni sono splendide almeno “Cartwheels” e “My Blakean Year”, a lasciare a bocca aperta sono i due lunghi poemi in musica “Gandhi” e “Radio Baghdad”, teso ed emozionante il primo, livido, rabbioso, ma anche terribilmente commovente, il secondo. Più che un disco, “Trampin’” si potrebbe considerare un compendio di lezioni sulla vita da parte della zia saggia e strana che tutti gli appassionati di rock vorrebbero avere. (Antonio Vivaldi)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
59  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
PATTI SMITH - Trampin’ (Columbia 2004) 2010-02-09 12:24:23 andrea rainero
Giudizio complessivo 
 
59
andrea rainero Opinione inserita da andrea rainero    09 Febbraio, 2010
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

PATTI SMITH - Trampin’ (Columbia 2004)

Disco rock con alti e bassi in aria di anni settanta, con ballate folk un po’ noiose. La musica è di buon livello, ma il disco scivola via senza lasciare grandi emozioni. Patti Smith viene accompagnata da: Lenny Kaye e Oliver Ray – chitarre, Jay Dee Daugherty – batteria, Tony Shanhan – basso e tastiere; una nota particolare il duetto con la figlia Jesse Paris Smith ( pianoforte ) in “Trampin”.

Andrea V

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Login