Stampa
PDF
 
Rock Recensioni SOLAR ECLIPSE – The All Light Orchestra
 

SOLAR ECLIPSE – The All Light Orchestra SOLAR ECLIPSE – The All Light Orchestra Hot

51UeWdlU3vL  SS280L'artwork scelto dai Solar Eclipse lascerebbe pensare ad un gruppo di space rock elettronico. Nulla di più sbagliato. Il collettivo americano – una sorta di gruppo 'aperto', una vera e propria orchestra, come il nome stesso suggerisce – propone un art rock raffinatissimo e assai vario: si va dalla gioiosa ricerca della luminosità di Celebrate al jazz rock di Turkish Town, dal funky di Joy Ride alla fusion sinfonica della fantastica Way Away (con bellissime tastiere e synth in evidenza) – forse il pezzo più classicamente prog dell'album – dalla solare e canterburyana One Summer's Day alla misteriosa e lunare Love's Design, impreziosia da linee vocali incantevoli (ma tutto il CD, in tale senso, non è da meno), dal folk bucolico della melodiosa Always Everywhere, sino alla floydiana Sky, con un sax alla Dick Morrissey. Commovente ed intenso, poi, il finale di Walking Bruce Home, intarsiato di ambientazioni enologiche, come a volere suggerire – specie col piano, stupendo – quasi un clima di pacificata sospensione. Questo lavoro dei Solar Eclipse, di notevole eleganza formale, levigato ed accessibile, lontanissimo dagli sterili virtuosismi, pare un'opera del cuore. In esso, chi ascolta può apprezzare – oltre alla perfezione dei suoni e a una ricerca timbrica attentissima, anche e soprattutto una forte tensione verso la luce: un tentativo – riuscito, a parere di chi scrive – di poter giungere ad essa attraverso la musica. Anzi, la Musica. Partecipa in tre brani, con la sua chitarra, il nostro Alessandro Serri (Eris Pluvia, Ancient Veil e Narrow Pass), l'unico musicista italiano presente nell'Orchestra. Tramite lui, abbiamo potuto contattare l'ideatore dei Solar Eclipse, John Bickham, e domandargli quanto segue.
1) Come è nato il progetto?
I Solar Eclipse sono nati dopo l'inattesa morte per cancro di mio fratello maggiore Bruce, che fu un fantastico batterista, cantante e compositore. Dopo la scomparsa, ho pensato che nessuno di noi sa davvero quanto tempo ha a disposizione, prima di andarsene, pertanto ho ritenuto che fosse il momento giusto per realizzare alcune delle mie composizioni, prima che fosse troppo tardi. Mi sento molto fortunato di aver potuto avvalermi della collaborazione di musicisti così preparati, che hanno voluto contribuire al progetto nella cara memoria di mio fratello. Molti di loro conoscevano Bruce da più di trent'anni ed avevano suonato con lui in diverse occasioni nel corso del tempo.
2) Qual'è la vostra filosofia musicale?
La musica è una delle più antiche e pure forme di comunicazione e creatività. Coinvolge e crea una comunità, attraverso un linguaggio universale. Ci fa fare esperienza del tempo presente, in sede di composizione, esecuzione ed ascolto. La musica è l'esperienza che porta alla luce le emozioni ed i pensieri più profondi d'ognuno di noi in tutta onestà. (Davide Arecco)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login