Stampa
PDF
 
Rock Recensioni BLOWZABELLA - Strange News
 

BLOWZABELLA - Strange News BLOWZABELLA - Strange News Hot

BLOWZABELLA - Strange News

Dettagli

Titolo
STRANGE NEWS
Anno
Casa discografica
Durata
60.00

I Blowzabella suonano molto dal vivo  ma incidono poco, di conseguenza ogni loro uscita va celebrata come un anniversario; Strange News è il loro undicesimo disco, il primo in studio dopo ‘Octomento’ del 2007, (http://www.discoclub65.it/rock/archivio-mainmenu-40/2222-blowzabella-octomento-blowzabella-2007.html) . A scanso di equivoci, la mistura di jazz, folk e musica da ballo inglese e francese, non è proprio per tutti, quindi il materiale è sconsigliato a chi soffre il ronzio della ghironda, lo stridio delle cornamuse o le scorribande di sassofoni (e anche a chi possiede, attaccati alle gambe, due piedi sinistri…); tolti però questi  (pochi?) sfortunati, i danzatori e gli appassionati delle ance di diversa origine non possono che esultare di fronte a questa uscita che, peraltro, contiene il bonus di ben quattro brani cantati dalla voce di Jo Freya, momentaneamente sollevata dall’impegno con i sax. Uno di questi, quello che dà titolo al lavoro, è una superba versione del traditional inglese The Blacksmith, di cui si ricordano molte versioni, su tutte quelle di Planxty, Steeleye Span e Pentangle. Un ottimo e opportuno ritorno, alzate pure il volume. (Fausto Meirana)

Image Gallery

BLOWZABELLA - Strange News

opinioni autore

 
BLOWZABELLA - Strange News 2014-01-21 15:54:21 Fausto Meirana
Giudizio complessivo 
 
75
Fausto Meirana Opinione inserita da Fausto Meirana    21 Gennaio, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
75  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
BLOWZABELLA - Strange News 2014-01-31 10:37:40 Marco Maiocco
Giudizio complessivo 
 
75
Opinione inserita da Marco Maiocco    31 Gennaio, 2014

Senz’altro tra i migliori dischi di folk music internazionale del 2013, un vero e proprio tripudio, magicamente orchestrato, di suoni della tradizione britannica(violini, ghironde, cornamuse, organetti diatonici, tin whistle, e quant’altro) e fiati (clarinetti, sassofoni), in un succedersi festoso e ancestrale di danze (soprattutto) e ballate popolari. Da non perdere. Marco Maiocco

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Login