Stampa
PDF
 
Rock Recensioni MINNY POPS – Standstill To Motion
 

MINNY POPS – Standstill To Motion MINNY POPS – Standstill To Motion Hot

MINNY POPS – Standstill To Motion

Dettagli

Artista
Titolo
Standstill to Motion
Anno
Casa discografica
Dietro la voce non era difficile scorgere lo spettro di Ian Curtis. Nella musica si condensavano l'essenzialità del post-punk inglese più algido, l'electro-wave dei primi Cabaret Voltaire e le sperimentazioni dei Normal, con schegge del Lou Reed di Metal Machine Music. Il risultato era un synth-pop minimale, zeppo di ronzii sinusoidali e assolutamente pionieristico nel suo genere. L'unico problema era che i Minny Pops venivano da Amsterdam e che i loro dischi (almeno inizialmente) non si trovavano fuori dall'Olanda. Nel 1980 aprirono a Eindhoven per Joy Division e A Certain Ratio, con i quali molti erano i punti di contatto. Martin Hannett – il quale li produsse su singolo – e John Peel li fecero conoscere in Inghilterra. Tuttavia era tardi e il momento magico era passato: tutta la seconda fase della carriera dei MP (attivi nel complesso dal 1979 al 1985) fu una parabola discendente e trascurabile. Gli anni migliori furono quindi i primi: nel corso di una tournée del 1981 suonarono anche in Italia. In quell'anno, il gruppo registrò i 15 pezzi ripescati ora da questo live d'epoca. Si tratta di un documento unico e straordinario – diciamolo subito – per conoscere e finalmente apprezzare i MP al meglio della forma espressiva. Affiancano il leader Wally van Middendorp (voce, manipolazione di nastri) Gerard Walhof (chitarra), Lion van Zoeren (basso) e Wim Dekker (sintetizzatore e drum machine). Peccato manchino i brani editi su 45 giri (Dolphin Spurt, Footsteps, Kojak). Nonostante ciò, c'è da rimanere davvero soddisfatti: la qualità dell'incisione è a dire poco eccellente e i suoni sono affilatissimi e taglienti come lame, per una geometria del rumore, insieme spigolosa e d'atmosfera. Il DVD abbinato al compact costituisce, poi, un'ulteriore testimonianza visuale circa il talento dei quattro olandesi, alfieri pure sul palco di una new wave con il suffisso 'art': la stessa che gli statunitensi Tuxedomoon avevano, in quegli anni, importato in Belgio. Questa riproposizione è dunque da avere e colma una lacuna, gettando luce su una scena che in ambito punk produsse in Olanda anche altre cose interessanti e misconosciute (i Suzannes, nel 1978) e che merita d'essere riscoperta. (Davide Arecco)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
100  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
MINNY POPS – Standstill To Motion 2012-02-23 21:25:26 Davide Arecco
Giudizio complessivo 
 
100
Davide Arecco Opinione inserita da Davide Arecco    23 Febbraio, 2012
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Login