Stampa
PDF
 
Rock Recensioni J. MASCIS - Several Shades Of Why
 

J. MASCIS - Several Shades Of Why J. MASCIS - Several Shades Of Why Hot

J. MASCIS - Several Shades Of Why

Dettagli

Artista
Titolo
Several Shades Of Why
Anno
Casa discografica
Manco a farlo apposta l'altro giorno mi sono messo ad ascoltare "Several shades of why" di J Mascis che era da poco passata la mezzanotte (spero che tutti voi là fuori sappiate che stiamo parlando del cantante dei Dinosaur jr, altrimenti spegnete il computer e correte da Gian a espiare le vostre colpe con un bell'ordine dall'Olanda). Dico così perché – anche se c'era da aspettarselo – non credevo che un culture della distorsione e dei suoni sporchi e rumorosi come lui potesse regalarci un album così crepuscolare, limpido, pulito e deliziosamente pop . Non voglio perdere altro tempo in stupidi elogi, ma senza stare a scomodare la caterva di roba solista che il nostro si è messo alle spalle in questi anni (e di cui onestamente so ben poco), quest'ultimo album suona Dinosaur jr esattamente come tutto ciò che il buon J riesce a toccare. Anche se in questo caso c'è un "ma". Ed è un "ma" che secondo me rappresenta la vera chiave di lettura di questo lavoro.

Per la prima volta da che lo conosco – musicalmente parlando, sia chiaro – il caro vecchio Mascis è riuscito a comporre un disco solare e divertente, lontano anni luce dalle sue paranoie e fissazioni. Non fraintendetemi, anche io odio l'aggettivo solare. Anzi lo detesto. E ciò che chiedo alla musica è molto di più che un mero intrattenimento per ingannare il tempo. Quel che voglio dire, però, è che questo "Several shades of why" ti fa venire voglia di uscire di casa e di stenderti in mezzo a un campo di grano, mentre il sole ti abbrustolisce la faccia. A dispetto della sua bellissima copertina depressiva, il nuovo album solista del cantante dei Dinosaur jr è un disco primaverile e luminoso. Un inno alla gioia. O se vogliamo proprio osare: una sorta di allegoria della giornata perfetta, che inizia con i suoni scanzonati del mattino e si chiude con un pizzico di malinconia dolente alla sera. Attenzione, non quella malinconia disperata e ossessiva. No, parlo di quella sensazione che si prova al termine di un'avventura memorabile. Magari giusto prima di andare a dormire. E poi dentro questo album ci sono Creedence, c'è il country americano e l'indie rock; c'è Neil Young, per carità e anche i Dinosaur jr, che restano comunque la sua cifra stilistica più evidente.l Insieme a tutto questo però c'è anche un pizzico di pop, che non ti aspetti e un arrangiamento acustico d'assalto mai fine a se stesso e sempre pimpante. Forse oggi la forza di J non è più solo il rumore, ma anche la melodia. (Diego Curcio)
vedi sotto video

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login