Stampa
PDF
 
Rock Recensioni WILLIAM FITZSIMMONS - Gold In The Shadow
 

WILLIAM FITZSIMMONS - Gold In The Shadow WILLIAM FITZSIMMONS - Gold In The Shadow Hot

WILLIAM FITZSIMMONS - Gold In The Shadow

Dettagli

Titolo
Gold In The Shadow
Anno
Casa discografica

Grönland Records è lieta di annunciare la seconda uscita per l’etichetta del troubador Indie William Fitzsimmons, il cui nuovo disco, intitolato “Gold In The Shadow”, sarà disponibile a partire dal prossimo 24 Marzo. I suoi due primi dischi, “Until When We Are Ghosts” (2005) e “Goodnight” (2006), sono stati autoprodotti e registrati dallo stesso Fitzsimmons presso la sua casa di Pittsburgh, in Pennsylvania. Il suo primo disco a godere di una registrazione professionale all’interno di un vero e proprio studio è stato il precedente “The Sparrow And The Crow” (2008), album che ha raggiunto la posizione numero 1 all’interno della classifica Itunes relativa agli album Folk ed è stato scelto come miglior album Folk dallo staff di Itunes sia in America che in Australia. Oltre a questo, la musica di Fitzsimmons è stata scelta dagli autori di serie televisive di successo, Grey’s Anatomy e One Tree Hill, ed è stata accolta entusiasticamente da importanti riviste musicali internazionali quali Rolling Stone, Paste, Spin e Q Magazine. Il fascino della musica di Fitzsimmons risiede in gran parte nella sua formazione ed educazione musicale con le conseguenti esperienze di vita. Nato da due genitori non vedenti, Fitzsimmons ed i suoi hanno da sempre usato canali alternativi e suoni, soprattutto musicali, per comunicare. Cresce quindi circondato da pianoforti, chitarre, tromboni, uccelli parlanti, dischi di musica classica, canti, storie della buonanotte e dal muggito di un organo a canne costruito da suo padre. Al giovane William poi vengono fatti ascoltare i dischi di Joni Mitchell, James Taylor e Leonard Cohen. Per molti anni, fresco di laurea e master in Counseling conseguito al Geneva College, William ha lavorato come psicoterapeuta dopo un doloroso percorso. Solo durante le soste universitarie trovava il tempo di registrare le sue prima canzoni.  Mentre i suoi primi dischi sono stati un particolareggiato e complesso racconto di eventi e storie difficili, il nuovo lavoro mostra la personale rinascita e rigenerazione di William come logica conseguenza alle esperienze di cui sopra. Basate su un capitolo specifico relativo ai disturbi psicopatologici trattati nel DSM IV (Diagnostic Manual of Mental Disorders IV), Fitzsimmons descrive le sue canzoni “come un vero e proprio lungo  confronto  con i propri demoni, gli errori del passato, e la paura di una malattia mentale che mi ha accompagnato per gran parte della mia vita”.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login