Stampa
PDF
 
Rock Recensioni AUTORI VARI - Canti randagi 2
 

AUTORI VARI - Canti randagi 2 AUTORI VARI - Canti randagi 2 Hot

AUTORI VARI - Canti randagi 2

Dettagli

Titolo
Canti randagi 2
Anno
Casa discografica

LA STORIA
24 anni fa un disco in dialetto genovese, CRÊUZA DE MÄ scalò le classifiche mondiali e, fuori dalle mode della ethno - word, fece conoscere la musica d’arte italiana di FABRIZIO DE ANDRÉ a livello internazionale.
A dieci anni dalla sua scomparsa “COSE DI MUSICA”, con il patrocinio della “Fondazione Fabrizio De André – Onlus”, ha realizzato la registrazione dal vivo di un evento con protagonisti alcuni suoi capolavori, riletti ed interpretati da alcuni dei più bei nomi della nostra world music, noti e apprezzati all’estero.

CD in vendita da Disco Club a partire da martedì 15 giugno 2010 al prezzo di 12,90 €

IL PROGETTO
Il 28 Novembre 2009, nell’ambito del MEETING ETICHETTE INDIPENDENTI, otto gruppi di ispirazione tradizionale della musica popolare, intrecciati a collaborazioni speciali, affiancati da alcuni protagonisti della nostra canzone d’autore, hanno inciso DIECI TRACCE che, per colore e intensità lasciano il segno, evidenziando il grande respiro internazionale che caratterizza questo CD in uscita il 15 giugno e distribuito da Universal.
“CANTI RANDAGI.2” rappresenta la continuazione di quel progetto che rappresentò un’incursione nei territori della musica etnica, qualificandosi come punto di riferimento di tutti i musicisti e operatori, alla ricerca di un equilibrio tra passato e futuro della nostra musica popolare italiana e del suo particolare rapporto con la “parola cantata”.

GLI ARTISTI
Ecco i protagonisti, iniziando da quelli provenienti dalla prima versione del 1995 (in ordine alfabetico): BARABAN, (Lombardia) con il brano “FIUME SAND CREEK”; BEVANO EST e JOHN DE LEO (Emilia Romagna) con “IL SUONATORE JONES”; ELENA LEDDA in Quartetto (Sardegna) esegue “PREGHIERA IN GENNAIO”; RICCARDO TESI e BANDITALIANA (Toscana) presentano “FRANZISKA”, in occitano, con la partecipazione del duo vocale TROBAIRITZ D’OC; LA SEDON SALVADIE (Friuli) propone “LA BALLATA DELL’EROE”. Ad ampliare il quadro regionale di questo progetto di vero e proprio ‘federalismo culturale' ecco le nuove partecipazioni: MARIO INCUDINE & GRUPPO TERRA (Sicilia) con una versione particolare di “BOCCA DI ROSA”, eseguita con la P-FUNKING BAND; GRAZIANO ACCINI & ETHNOS Trio (Basilicata) in “ANDREA”, mentre PIETRARSA / MIMMO MAGLIONICO (Campania) con la partecipazione di MARZOUK MEJRI, presenta “SIDÀN CAPUDÀN PASCIÀ”. Oltre al già citato JOHN DE LEO, si aggiungono interventi qualificanti, in ‘lingua’ di PETRA MAGONI & FERRUCCIO SPINETTI - “MUSICA NUDA”, provocatoriamente in francese (come fosse un ‘dialetto’ internazionale) con “LA ROMANCE DE MARINELLE” e, naturalmente in ligure con CRISTIANO DE ANDRE’ e “Â ÇÍMMA”.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login