Stampa
PDF
 
Musica italiana Recensioni Italiani VINICIO CAPOSSELA - Marinai, Profeti e Balene
 

VINICIO CAPOSSELA - Marinai, Profeti e Balene VINICIO CAPOSSELA  - Marinai, Profeti e Balene Hot

VINICIO CAPOSSELA  - Marinai, Profeti e Balene

Dettagli

Titolo
Marinai, Profeti e Balene
Anno
Casa discografica

Che peccato. Peccato, peccato. E quindi, visto l'incipit direi che siamo dalle parti di Capossela (magari fossimo da quella di Spessotto). Devo dire che avevo sperato, vista l'attesa, che il nuovo lavoro di Vinicio Capossela restituisse all'ascolto, se non tutte, almeno qualcuna delle sconfinate gioie (gio-ia!gio.ia!) che i suoi lavori precedenti (diciamo dal Ballo di San Vito ad Ovunque Proteggi) mi avevano donato. Ora premetto che non sono uno di quelli che attribuiscono il complesso di Re Mida ai propri "preferiti", anzi, devo dire che se il risultato alchemico non trasforma le feci in oro me ne accorgo eccome. In questo caso Vinicio mi ha stremato: 19 canzoni (?) divise su due cd, una presentazione grafica esterna elegante non c'è che dire (hard book), ma all'interno estremamente pauperistica per un lavoro marittimo (ma non solo) che si spertica tra Melville, Omero e, ovviamente, tanto Capossela pensiero. Perchè peccato? Perchè pare che l'autore oramai sia più interessato a raccontare storie che a cantarle (o in alcuni casi musicarle) e non sempre si centra il bersaglio, anzi. Insomma c'è tutto quello che si può aspettare da un concept con siffatto argomento anche se i cori richiamano più sovente quelli dei pirati di Peter Pan che non ben altre ciurme, le canzoni citano esempi illustri (si veda come inizia L'oceano oilalà...) e talvolta si perdono in cerchi concentrici dai tratti vagamente autistici. Il colto estimatore dirà che non capisco un tubo dell'estetica, dell'arte, della poesia e via menando, però, passato l'entusiasmo iniziale dei più fervidi estimatori, sfido chiunque ad ascoltarlo dall'inizio alla fine come con i succitati lavori si poteva fare(anche più volte). Concludendo, perchè lo recensisco se il giudizio è questo? Perchè Capossela mi ha fatto incazzare e perchè da quelli bravi si pretende sempre di più. Qui ci stiamo avvicinando all'incomunicabilità per di più travestita da grandi rivelazioni e per queste cose, nel logorio della vita moderna, il tempo comincia a scarseggiare. Attenzione a non confondere le balene con le beline. (Marcello Valeri)

vedi sotto video

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login