Stampa
PDF
 
Musica italiana Recensioni Italiani DANIELE SILVESTRI - Il latitante (Sony Bmg 2007)
 

DANIELE SILVESTRI - Il latitante (Sony Bmg 2007) Hot

ImageSilvestri è bravo, c'ha il pallino. Aspetta Sanremo, piazza il pezzo, vende. Silvestri è anche furbo, demagogico, ideologizzato, chiama i figli Pablo e Santiago, chiama gli Inti Illimani a collaborare, gli Otto Ohm, Max Gazze, così accontenta un po' tutti. Senz'altro, anche se è sparito da cinque anni, non è lui il latitante. Il disco apre con un pezzo che se, come si faceva una volta, uno chiede al negoziante : Mi fa sentire il primo pezzo? glielo lascia lì perchè spiazza: anche in questo è furbo. Cita tanto Silvestri, nel suo disco c'è più Rino Gaetano che non nella cazzata mal cantata da Paolo Rossi e che se Rino l'aveva tralasciata un motivo c'era. Chi compra Il latitante ritrova il Silvestri dei primi due dischi, quelli di quando non era famoso con l'esperienza di chi famoso lo è diventato e pure molto ricco (specie adesso che incassano pure sulle suonerie). Mi piace? Si, in parte anche molto perchè la mattina presto iniziare con Gino e l'Alfetta (siamo in tema gay) tira su più di cappuccio e brioche e costa meno. Insomma meglio di tanta altra roba spacciata per capolavori. Comunque Silvestri resta molto, ma molto, furbo. (Marcello Valeri)

{mos_sb_discuss:11}

 

 

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login