Stampa
PDF
 
Miscellanea Articoli miscellanea Festival di Sanremo - Quinta e ultima (per fortuna) serata
 

Festival di Sanremo - Quinta e ultima (per fortuna) serata Festival di Sanremo - Quinta e ultima (per fortuna) serata

Dario ce l'ha fatta, quest'ultima serata lo ha messo a dura prova, ma alle 4:24 mi ha mandato un sunto del gran finale del reality Sanremo.
Ultima serata del Festival di Sanremo più blindato della storia e anche se ormai saprete benissimo chi ha vinto farò finta di niente e continuerò nel mio mesto tran tran cronachistico.
(Il sonno sta avendo la meglio stasera, perdonate eventuali refusi)
La conduzione:
Sembra che Amadeus voglia darci una mossa, ancora più di ieri. Ero speranzoso, ma alla fine la serata si è trasformata in un immenso ‘volemose bene’ in cui tutti ringraziano tutti ripetutamente e non la finiamo più. Fiorello viene premiato da Amadeus con il Premio Città di Sanremo per motivi misteriosi (senz’altro non per come ha cantato il medley tributo a Little Tony - stonato e fuori tempo) e ho temuto che a un certo punto Fiorello premiasse a sua volta Amadeus con qualche altro trofeo farlocco allungando il brodo a dismisura. Fortunatamente la fretta ha avuto la meglio e hanno soprasseduto.
Hanno detto in conferenza stampa che l’anno prossimo non condurranno loro il Festival. Speriamo sia vero.
Ibrahimovic fa un monologo messianico parlando di sé in terza persona che lo fa sembrare un po’ Celentano e un po’ Stallone alla fine di Rocky IV (tipo ‘perché se io sono Ibra, anche voi potete essere Ibra. Adrianaaaa!’). Fa selfie con l’orchestra, saluta tutti e buonasera.
Piccola nota a margine su una polemica impazzata nei giorni scorsi e della quale non abbiamo parlato: a chi dare i fiori dopo un’esibizione di coppia? Tradizionalmente si davano alle donne, per galanteria. Pare che adesso non si possa o faccia brutto – così nelle serate precedenti li hanno dati un po’ agli uomini, un po’ alle donne.
Stasera (COLPO DI GENIO!) li hanno dati a tutti.
Per l’anno prossimo suggerisco di fare addobbi floreali sul palco e di non dare più fiori a nessuno, così risparmiano e si tolgono da tutto.
Ospiti:
Tantissimi, senza fine, senza pietà.
In ordine di comparizione abbiamo:
1) Serena Rossi: super spot per un nuovo programma RAI, ‘La canzone misteriosa’. Dalla descrizione sembra proprio imperdibile….
2) Ornella Vanoni: totalmente fuori controllo (detta lei i tempi, insulta giustamente Fiorello, fa un po’ il cacchio che le pare). L’imbarazzo regna sovrano, con i due conduttori che sudano visibilmente freddo. Si esibisce in un medley di successi e in un pezzo in coppia con Gabbani, tratto dal suo ultimo album.
3) Tecla Insolia: altro spottone per la serie TV della RAI su Nada. Così abbiamo fatto l’en plein.
4) Giovanna Botteri: storica inviata in zone di guerra. Si parla di COVID, ovviamente.
5) Achille Lauro travestito da Rodolfo Valentino canta ‘C’est la vie’ e mostra una rosa che gli strazia il petto. Esce sangue, quindi promosso.
6) Federica Pellegrini e un riesumato Alberto Tomba fanno scegliere al pubblico il logo di Milano-Cortina 2026. A me piace di più quello della Pellegrini, quindi sceglieranno l’altro.
7) Umberto Tozzi, ingrigito e spompato fa un medley dei suoi successi storici. Quando parla ha l’accento l’inglese e dice roba tipo: ‘Fiorello, da quando ho visto il tuo monologo non riesco più a mangiare l’octopus’. Inspiegabile.
8) Gaudiano, il vincitore delle nuove proposte che tanto ho amato si esibisce nuovamente.
9) Fiorello introduce un gruppo di ballerini, gli Urban Theory. Il loro balletto dura tipo 40 secondi. Meno male, tempus fugit.
10) Dalla naftalina vengono estratti tre reperti archeologici: Michele Zarrillo, Paolo Vallesi e un paleolitico Riccardo Fogli. No comment.
11) Dardust, partner artistico di Mahmood si esibisce con un esercito di tamburini.
I Big:
stasera si vota da casa (ma ovviamente non si capisce se e come questi voti verranno sommati a quelli delle serate precedenti).
Siete pronti al ripassone?
Via!
Ghemon: canta meglio, ma il pezzo è al di là delle sue possibilità vocali e nelle parti rappate faccio fatica a capire cosa vuol fare a livello di tempo. Sentirò la versione in studio…
Gaia: vestito bianco e nero con frange a caso. Solita esibizione corretta.
Irama: solito filmato delle altre sere (è ancora in isolamento)
Gio Evan: il pezzo fa schifo come prima ma almeno stasera ha i calzoni lunghi.
Ermal Meta: il favorito dai bookmaker. E il falsetto non lo centra manco stasera.
Fulminacci: una delle canzoni che mi è piaciuta di più, anche se l’interpretazione della prima serata resta la migliore.
Francesco Renga: si riscatta parzialmente dalle figure barbine collezionate nelle serate precedenti, ma il pezzo è brutto e lui fa comunque fatica a cantarlo.
Extraliscio feat. Davide Toffolo: decisamente tra i miei preferiti, ormai. Stasera il leader era particolarmente effervescente e casinaro ma sono stati efficaci come sempre.
Colapesce e Dimartino: giacca rosa/grigia e camicia di latta blu improvvisano anche dei mezzi balletti, con risultati evitabili. Il pezzo è orecchiabilissimo ma fatica a convincermi.
Malika Ayane: alla lunga la canzone mi risulta un po’ stucchevole. Peccato.
Francesca Michielin e Fedez: lui meno paranoiato del solito in giacca e camicia tropical, lei in bolla. Il brano non mi ha mai convinto, quindi potrebbe avere buone possibilità.
Willie Peyote: sempre vestito uguale sera dopo sera. Il mio preferito in gara, a sorpresa.
Orietta Berti: arriva in vestaglia dorata paillettosa e non sembra dare esattamente il meglio di sé. Il suo l’ha fatto, comunque.
Arisa: abbastanza infagottata in un abito color carne tipo collant e solite unghie rapaci. Il pezzo è la solita pizza e stenta a decollare.
Bugo: cappottone lungo di pelle con effetto domino bianco e nero, orrendo. La sensazione che potesse scegliere un pezzo migliore è forte, abbigliamento a parte.
Maneskin: tutine aderenti incrostate d’argento, e alla fine il chitarrista salta sulle spalle del cantante. So di andare controcorrente ma sono un po’ troppo Spinal Tap per i miei gusti. Del resto c’è chi compra i Darkness, quindi..
Madame: vestita da sposa abbandonata, con tanto di velo e lacrime. Piano piano sta cominciando a piacermi.
La Rappresentante di Lista: In bianco, con gonna larghissima che occupa metà palco. Lei canta bene, ma la canzone mi sembra sempre anonima (e nel ritornello mi viene da cantarci sopra il ritornello di quella di Noemi, chissà perché). Solito avvicendarsi alle sue spalle su strumenti che non riesco a sentire nel mix. Boh.
Annalisa: abito blu con altissimi sandali alla schiava coordinati. Il pezzo è la solita roba sanremese che lei canta bene – altra papabile per il podio.
Coma_Cose: stasera è lui ad avere le fiamme negli occhi, mentre lei è vestita in malva. Vocalmente parlando è la migliore delle loro esibizioni.
Lo Stato Sociale: ancora più casinisti del solito, e il giochino del trasformista comincia a mostrare la corda. Peccato.
Random: vestito con una giacca color argento lustrinato sulla quale qualcuno ha vomitato un Pollock si presenta con una cazzuola in mano. A fine esibizione se la riprende. Il peggiore di tutti, sotto molti punti di vista.
Max Gazzè: niente baffi, giacca e camicia con cravatta nera, occhiali con montatura pesante. Canta meglio delle altre sere ma alla fine la butta in caciara trasformandosi in Superman e schiantandosi sui sedili vuoti.
Noemi: forse la sera nella quale ha cantato meglio, ma il pezzo è davvero bruttino.
Fasma: autotune, autotune e ancora autotune.
Aiello: camicia traforata grigia, ori a profusione. Si aggira panteroso con sguardo canagliesco, strepitando nel modo che abbiamo pian piano imparato ad amare. Alla fine dedica il suo Sanremo a tutti i meridionali. Contento lui…
Alla fine dopo mille cincischiamenti sputano fuori i nomi dal 4 al 26 (ultimi sono Random al 26° e Aiello al 25° posto).
Rimangono Ermal Meta, Michielin e Fedez e Maneskin.
E alla fine vincono i Maneskin, in un tripudio di pianti, abbracci e imprecazioni varie.
Li considero una mezza pagliacciata ma tutto sommato sono contento per loro, visto che gli altri due finalisti li patisco ancora di più. La mia amica Enzuccia me lo farà pesare a morte, ma ho le spalle larghe (proprio come gli amici meridionali di Aiello) e in fin dei conti siamo nati per soffrire.
Per la cronaca la mia personale top 3 sarebbe stata
1) Willie Peyote
2) Fulminacci
3) Extraliscio feat. Davide Toffolo.
E la vostra?
Grazie per l’attenzione,
Dario.
fest f

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login