Stampa
PDF
 
Miscellanea Articoli miscellanea A RITMO DI JAZZ - Tra immagini e poesie
 

A RITMO DI JAZZ - Tra immagini e poesie Hot

La storia del jazz, la narrazione di questa complessa e articolata vicenda, paragonabile ad un vero e proprio romanzo, sarebbe riuscita più difficile senza l'aura leggendaria di un' iconografia di riferimento. a_ritmo_di_jazzEsiste, infatti, fin dall'inizio o quasi un racconto fotografico, una foto-storia delle note afro-americane che ha accompagnato protagonisti, storici e appassionati. Perché la fotografia è un altro di quegli aspetti della modernità, uno di quei fondamentali strumenti mediatici, alla pari della fissazione e della riproduzione del suono, della radio, del cinema e della televisione, che hanno permesso lo sviluppo e la capillare diffusione del jazz. Un genere musicale che, come è noto, più di ogni altro, ha potuto prosperare proprio grazie all'avvento delle nuove tecnologie di comunicazione che ne hanno permesso la continua reinvenzione, evoluzione e divulgazione.Per tornare alla fissazione dell'immagine, a quell'illusione di fermare il tempo, che (come si sa) esiste solo in relazione allo spazio, anche quello fotografico, abbiamo tutti in mente il faccione sorridente di Louis Armstrong, la dolente e sensuale espressione di Billie Holiday, la spasmodica concentrazione dipinta sul volto di Coltrane, la luce felina negli occhi di Miles Davis. Ma soprattutto abbiamo tutti coscienza di come la fotografia di un jazzista in azione possa dar quasi la sensazione della viva esperienza d'ascolto e addirittura la percezione stessa del suonare. Perché il jazz è musica della fisicità e della corporeità, della percezione totale, della sintesi dei sensi, del modo in cui si abita uno spazio. Aspetti che una fotografia cattura e restituisce, costituendo non solo un semplice fermo immagine, ma una cornice capace di custodire una piccola storia, un racconto, un micro-cosmo nel quale immergersi e provare ad orientarsi. Un filtro attraverso il quale avvicinarsi alla stessa sostanza dei suoni, delle note, dei "rumori".

E' con questa consapevolezza che Fabio Manganaro, direttore artistico dell'Associazione Culturale Jazzlighthouse di Genova, da tempo operante sul territorio genovese per diffondere e divulgare il verbo jazzistico, ha curato e pubblicato "A ritmo di Jazz" (Blu Edizioni, 2009): un'agile antologia di oltre ottanta fotografie in bianco e nero che immortalano un significativo numero di jazzisti chiamati a suonare negli ultimi anni, nelle più diverse occasioni, dalla stessa associazione. La collezione di fotografie è davvero apprezzabile, sia dal punto di vista artistico, sia da quello documentale, e merita senz'altro di essere compulsata con attenzione. Tra i fotografi coinvolti spiccano i nomi di Roberto Cifarelli, tra i più noti professionisti del settore, del genovese Alberto Terrile, esteta dell'immagine, di Gian Piero Corbellini e Massimiliano Farinetti, che hanno partecipato con il maggior numero di fotografie. Meritano una segnalazione speciale le foto dedicate a Cesare Marchini e Renato Sellani, in particolare quella che celebra il loro saluto, a Gianni Basso, recentemente scomparso, a Luca Begonia, Giampaolo Casati e Andrea Pozza, tra i migliori jazzisti genovesi e non solo, a Stefano Bollani, a Paul Jeffrey, e a Petra Magoni, che splendida apre l'intera compilazione. Per spezzare il ritmo, dato dalla continuità delle foto, o per crearne uno nuovo, le immagini sono intervallate da una serie di poesie in tema (circa una ventina) selezionate dal Festival Internazionale di Poesia: la più grande e prestigiosa manifestazione dedicata in Italia alla poesia, che Claudio Pozzani, sotto l'egida del Circolo dei Viaggiatori nel Tempo, organizza ogni estate a Genova dal 1995. Una scelta, quella di affiancare l'antica arte della lirica al jazz e al suo ritmo, certo non peregrina. Come musica della suggestione e dell'evocazione sinestesica, il jazz ha da sempre una sua forte connotazione e vocazione poetica. Non a caso è spesso valsa nella storia di questa musica la pratica del reading poetico con dialogico commento sonoro in un responsoriale confronto tra musica e poesia. E questo, almeno a partire da Langston Hughes (prima) e Amiri Baraka (poi), per fare solo due nomi senza addentrarsi in una complessa ricostruzione storica. Entrambi rapsodi, grandi esponenti di una letteratura nero-americana che proprio sul ritmo e la distribuzione degli accenti gioca da sempre gran parte delle proprie carte, deriva diretta dell'impianto tonale di molte lingue africane. Le belle poesie che costituiscono l'ossatura testuale di "A ritmo di jazz" riflettono tutte una dimensione profondamente intimista, sostando su quella sottile linea di confine che separa la malinconia dalla tristezza, l'intimità dalla solitudine. Il colore predominante è il blu, quello del blues, delle blue note, della sospensione tonale, della luce cadente del melisma. Più d'una lirica è dedicata a Miles Davis, musicista sciamano che, come nessun altro, ha costruito sulla suggestione e su una sorta di prestidigitazione l'ombrosa luminosità del suo mistero. "A ritmo di jazz" per chiudere è un piccolo intelligente volume, un breve libretto, uno scrigno leggero capace di custodire il peso della profondità dell'anima, potremmo quasi dire dell'insostenibile leggerezza dell'essere. (Marco Maiocco)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login