Stampa
PDF
 
Miscellanea Articoli miscellanea CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ANALOGICA E DIGITALE
 

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ANALOGICA E DIGITALE Hot

Image
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ANALOGICA E DIGITALE

a cura di Alberto Terrile
31 ottobre 2007/ Marzo 2008
L’evoluzione tecnologica nell’arco di pochi anni ha portato alla ribalta e alla portata di un pubblico sempre più vasto l’utilizzo della tecnica digitale. La fotografia è oggi anche una questione di bit. Alle pellicole e bacinelle piene di acidi si affiancano gli hard disk e i programmi di fotoritocco. La (foto) «Caméra stylo», come dicevano i cineasti della Nouvelle vague, diventa con il digitale uno strumento vecchio su un supporto nuovo. Il compito di chi oggi realizza le immagini resta però sempre lo stesso : congelare l'attimo e scrivere una storia degli sguardi, fatta di scatti infiniti, seguendo l'Italo Calvino de “L'avventura di un fotografo” per cui
«la fotografia ha senso solo se esaurisce tutte le immagini possibili».

IL CORSO

Il corso base ( 16 lezioni teoriche e pratiche una alla settimana nella giornata di Mercoledì nell’orario 18/20 a partire dal giorno 31 ottobre 2007 terminerà a Marzo 2008) è a carattere introduttivo alla fotografia analogica e digitale, quindi non richiede specifiche capacità, né costose attrezzature fotografiche. Si rivolge a quanti cercano attraverso la fotografia un indotto per le loro spinte creative e non richiede una specifica preparazione. Verranno trattati gli elementi base per quanto concerne la ripresa e la realizzazione di immagini analogiche e digitali, la composizione e il taglio , i generi fotografici . Attraverso una serie di lezioni teoriche corredate da proiezioni ed esempi provenienti dall’archivio personale del fotografo e una seconda fase di esercitazioni pratiche ( Il set per gli interni e uscite ) avremo la possibilità di muovere i primi passi nell’ universo della fotografia. Realizzare una fotografia è un modo sempre nuovo di vedere e raccontare tutto quanto ci circonda.

IL LUOGO DOVE SI TERRA’ IL CORSO

Il Centro polifunzionale Sivori sito in Salita Santa Caterina 12 r ospiterà le lezioni. Lo spazio, recentemente rinnovato, è costituito da due sale per proiezioni cinematografiche, un salone ad uso espositivo con mostre di fotografia a cura di Alberto Terrile e della sua scuola DAI SALI D’ARGENTO AI PIXEL ed alcune sale dove si terranno le lezioni teoriche e i set fotografici. All’interno della area è presente anche la “camera oscura” .
IL COSTO : €250,00

IL DOCENTE

Alberto Terrile (Genova 11/3/61)
www.albertoterrile.it http://terrile.splinder.com/
Fotografo creativo. Attivo nel campo editoriale, dello spettacolo (teatro, danza, cinema, musica) e pubblicitario. E’ specializzato nella ritrattistica d’autore ( 1 premio nazionale nell’89 e due volte standard di eccellenza al Kodak European Gold Award nel 94 e 96). Viene considerato uno degli autori più interessanti e schivi della scena italiana. Ha esposto a Milano, Roma ,Berlino, Parigi, Avignone, Chicago , Montreal e Toronto.
Conosciuto in italia e all’estero per il suo work in progress sul tema dell’Angelo nella contemporaneità che è stato promosso nel 95 a Berlino da Wim Wenders è poi approdato con una versione ampliata e riveduta di questo progetto presso Il Museo del Petit Palais di Avignone (Fr) che ha prodotto e curato nell’estate 1998 la sua personale “Sous le Signe de L’Ange”, catalogo in lingua francese, edizioni Petit Palais. E’ stato il primo artista italiano in occasione della mostra internazionale “Disegnare il Marmo” (Carrara dal 23 ott 2004 al 27 Febbraio 2005 con catalogo bilingue italiano/ inglese edizioni: hopefulmonster) a stampare su marmo alleggerito una sua opera di grande formato -www.interscultura.it/ita/disegnareilmarmo.
Ha firmato la campagna lasciti per TELETHON del 2006/07 vincitrice della Freccia d'Argento .
Cura l’immagine a vari livelli di importanti personaggi nel mondo della Musica e della Danza, tra i quali Corrado Rustici musicista e produttore ( Aretha Franklin, Zucchero, Elisa , Andrea Bocelli , Negramaro) Dee Dee Bridgewater cantante e Larrio Ekson danzatore e coreografo

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Centro Sivori : 010.583261
contact@albertoterrile.it





{mos_sb_discuss:6}

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login