Sticky Fingers è il primo album che esce per l'etichetta Rolling Stone records e raggiunge la vetta delle classifiche americane il 22 maggio 1971. Il logo è il celeberrimo 'lips and tongue'; sgombriamo subito il campo da un equivoco: non l'ha disegnato Andy Warhol, bensì John Pasche, uno studente del Royal College of Art, che mischia la bocca di Mick Jagger e la lingua della dea indiana Kali. Ricevendo 50 sterline all'epoca e altre 26mila nel 1984 per i diritti. Warhol realizza effettivamente la copertina del disco che ha la particolarità di avere una cerniera funzionante sulla foto di un paio di jeans da uomo. La cerniera è poi abbandonata perché nei pacchi, con il peso degli album, scava sul vinile rovinandolo irrimediabilmente. Non si conosce l'identità dell'indossatore che presta i suoi jeans e le sue bianche mutande per l'opera. Sembra che i modelli siano stati più di uno, compresi alcuni degli amanti di Warhol; ma, fino ad oggi, nessuno ha rivendicato la proprietà di quei jeans. (Danilo Di Termini)

Sticky 2

Sticky 1

Login