La Blue Note viene fondata nel 1939 da Alfred Lion e Francis Wolff, due immigrati ebrei tedeschi. L'identità visiva è fortissima; ma quella musicale forse lo è ancora di più, anche perché, unica tra le label dell'epoca, finanzia le prove dei musicisti, che possono così sviluppare un repertorio originale. Sonny Rollins incide il suo secondo album per l'etichetta nell'aprile del 1957: ha 26 anni ed è già 'Saxophone colossus'. La copertina è frutto della collaborazione tra il fotografo Francis Wolff e il giovane designer grafico Reid Miles. Il primo sviluppa una tecnica sulle costrizioni che gli esigui spazi degli studi gli impongono. Il secondo, che di giorno lavora alla Columbia, di notte disegna le copertine Blue Note per guadagnare qualcosa extra: non gli piace il jazz e non ascolta i dischi; si basa sulla descrizione che gli fa Lion. Il risultato è fenomenale e influenzerà il jazz, ma anche il rock e tutta la musica a venire. Come Joe Jackson ci ha dichiaratamente ricordato nel 1984. (Danilo Di Termini)

R-4338500-1374060896-4750.jpeg

R-2604648-1328400595.jpeg

Login