Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni DIANA KRALL - Quiet Nights (Verve 2009)
 

DIANA KRALL - Quiet Nights (Verve 2009) Hot

Image Prodotto da Tommy LiPuma e arrangiato da Claus Ogerman (colui che americanizzò Antonio Carlos Jobim, lasciando segni indelebili e deleteri anche su alcuni album di Frank Sinatra, Stan Getz e Bill Evans), il dodicesimo disco di Diana Krall dovrebbe, nelle intenzioni, consacrare definitivamente la cantante canadese come una delle stelle del firmamento musicale internazionale. Per fare ciò sono state scelte una dozzina di evergreen pescando tra hit, come "Walk On By" di Bacharach, qualche standard jazz (“Every time we say godbye”), l’immancabile “Girl of Ipanema” e trasformando il tutto in una melensa sfilata, declamata tra sospiri e sussurri sopra un nutrito tappeto di violini. Siamo pronti a dare un’altra chanche alla Krall, ma per favore impedite a questo disco di suonare. (Danilo Di Termini)

{mos_sb_discuss:11}

 

 

 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
60  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
DIANA KRALL - Quiet Nights (Verve 2009) 2010-02-09 14:15:30 andrea rainero
Giudizio complessivo 
 
60
andrea rainero Opinione inserita da andrea rainero    09 Febbraio, 2010
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

DIANA KRALL - Quiet Nights (Verve 2009) -

Classico album di Diana Krall, dove si possono ritrovare tutti gli elementi che hanno caratterizzato la sua carriera. Una voce calda e sicura che si accompagna alle note del pianoforte, da lei suonato, sul fondo il suo quartetto jazz ed un’orchestra a creare atmosfera. Un jazz soft, in questo lavoro con qualche sfumatura di bossa nova. Come suggerito dal titolo adatto ad una notte quieta.

Andrea V

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Login