I DIECI COMANDAMENTI DI DISCO CLUBcom dc

  1. Io sono il Negozio tuo: Non avrai altro Disco Club fuori di me

(tanto sono rimasto quasi l’unico negozio di dischi in Italia).

  1. Non nominare il nome di Giancarlo Balduzzi invano (in particolare telefonando all’ora di chiusura per chiedere: “Gian, sono arrivati i dischi dall’Olanda?”).

  2. Ricordati di santificare le feste (dopo averlo desiderato per mesi, a Natale comprati il cofanetto con tutti gli album degli Smiths, che peraltro possiedi già in vinile e in cd).

  3. Onora il padre. la madre e la vecchia zia proprietaria di appartamenti (per il compleanno, anziché la solita cravatta con lo stemma di Genova o il foulard con motivi floreali, regala loro Bocelli o Zucchero ‘delac’ - ormai Disco Club li tiene).

  4. Non uccidere [la musica scaricando] (oppure scarica, ma i dischi che ti piacciono davvero passa poi a ordinarli da Disco Club).

  5. Non commettere atti impuri (tipo comprare un cd alla Fnac perché costa 49 centesimi meno che da Disco Club. Con quei soldi non ci compri nemmeno un caffè).

  6. Non rubare (è un reato e, soprattutto, se lo fai da Gian finisci sputtanato nella rubrica “Il mondo visto da Disco Club”).

  7. Non dire falsa testimonianza (“Gian, i Lambchop te li avevo ordinati io tre mesi fa, quando Di Termini nemmeno sapeva che dovessero uscire”).

  8. Non desiderare i dischi d'altri (Ad esempio, le ristampe dei Nine Below Zero che non hai mai considerato, ma ti basta vederle apparire in negozio ordinate da altri per desiderarle subito: “Le prendo io. A Sideri gliele riordini, tanto ora è alla settimana bianca.” [dove “ora” è il 20 giugno] )

  9. Non desiderare i cofanetti d'altri (e soprattutto non nasconderli dietro i sagomati di Springsteen che poi Gian ti espelle dal negozio).

Ma poiché Disco Club è “qualcosa di più”, i suoi comandamenti sono 11. Si può anzi dire che l’11° li riassume tutti sotto forma di codifica etico-estetica se non, per usare un termine oggi in voga, di “mission”:

NON ASCOLTERAI PRINCE. DI SICURO NON NELLO STEREO DEL NEGOZIO. NÉ FISCHIETTERAI LE SUE CANZONI DAVANTI AL BANCO. LO ORDINERAI, NEL CASO, IN OLANDA. QUANDO ARRIVERÁ IL TUO TURNO.

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login