L'anno scorso abbiamo deciso di festeggiare il 45° compleanno di Disco Club. Molti ci hanno chiesto come mai il 45° e non abbiamo aspettato il 50°. Abbiamo risposto che 45 per la musica è un simbolo: per anni infatti l'oggetto discografico più venduto è stato il vecchio 45 giri. Quest'anno abbiamo deciso di replicare la festa. Perchè? Quarantasei in realtà non ha nessun significato particolare, e allora? Semplice, ogni anno di vita per un negozio di dischi vale (come si dice per i cani) sette di una persona normale. dc e omarGiusto quindi festeggiare quest'altro anno di "sopravvivenza", soprattutto dopo un annus horribilis, in generale e per il commercio e ancor più per la musica in particolare, come questo che sta finendo, anno nel quale nella sola Genova si è arrivata alla cifra di trenta negozi di dischi chiusi negli ultimi dieci anni (al proposito lanceremo su facebook  un sondaggio per vedere chi riesce a ricordarsi i nomi di tutti questi "caduti" discografici).

L'anno scorso degli abituali ospiti dei nostri festeggiamenti, compleanni o Record Store Day, era mancato Paolo Bonfanti. Per quest'anno lo abbiamo "prenotato" da mesi e Paolo non ci ha tradito. La festa non si farà il 19 dicembre, giorno dell'apertura di Disco Club, ma verrà anticipata a sabato 17, con la partecipazione di Roberta Barabino, che presenterà il suo splendido esordio "Magot" alle 17:00 nel dehor del bar Verdi, seguita appunto da Bonfanti alle 18:00, con alcuni brani dalla sua ultima uscita "Takin' A Break", e posticipata al sabato successivo, vigilia di Natale, quando gli En Roco (nostri fedelissimi) e Mezzala Bitossi con i suoi compagni di scuderia (Bosio. Kramers, Esmen, Tarick1, Odd Fulmine) faranno da colonna sonora all'ormai più che decennale Girodisco di "Omar e i suoi fratelli".

Vi aspettiamo numerosi.

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login