Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock BERT JANSCH – Jack Orion (Transatlantic 1967)
 

BERT JANSCH – Jack Orion (Transatlantic 1967) Hot

ImageCome molti estimatori dei Led Zeppelin certamente sanno, o dovrebbero sapere, molti dei virtuosismi di Jimmy Page provengono dall’ascolto intensivo di questo gigante del folk inglese; d’altronde anche musicisti del tutto insospettabili quali ad esempio Neil Young lo elencano come principale ispiratore nella ricerca di un proprio stile chitarristico. Bert Jansch nasce a Glasgow, cresce a Edinburgo ma è a Londra, nei primi anni 60, che decide quale sarà il suo percorso artistico; già nel 1965 a ventidue anni, grazie alla Transatlantic di Bill Leader, incide il primo disco, un esordio ambizioso e maturo come pochi altri. Le principali influenze artistiche provengono dall’ascolto di altri chitarristi (Martin Carthy, Davy Graham) e cantanti, in particolare la fascinosa Anne Briggs, mentre la tradizione americana, il folk blues, riemergono come solido retroterra. In pochi anni lo stile di Jansch diviene sempre più personale, un punto di riferimento per il pubblico degli appassionati ma anche per gli esigenti colleghi musicisti. Il terzo album in soli due anni, “Jack Orion”, condensa la perfetta unione delle tre anime dell’artista: il chitarrista, tecnico ma non lezioso; il cantante, efficace ma non ridondante; l’innovatore, imprescindibile ma non presuntuoso.

Da questo momento inizia la collaborazione con il chitarrista John Renbourn che porterà alla creazione del gruppo di folk-rock dei Pentangle oltre ad un ottimo disco in duo, il famoso “Bert & John”. Il fulcro dell’opera è la lunga, circolare performance (quasi dieci minuti) del traditional “Jack Orion”, ma non sono da meno le versioni di “Black Water Side” e la curiosa versione strumentale di “The First Time Ever I Saw Your Face” di Ewan MacColl. (Fausto Meirana)


  1. The Waggoner's Lad – 3:32
  2. The First Time I Ever Saw Your Face – 1:45
  3. Jack Orion – 9:50
  4. The Gardener – 1:40
  5. Nottamun Town – 4:30
  6. Henry Martin – 3:17
  7. Blackwaterside – 3:49
  8. Pretty Polly – 4:07

opinioni autore

 
BERT JANSCH – Jack Orion (Transatlantic 1967) 2010-02-20 11:43:06 Fausto Meirana
Giudizio complessivo 
 
77
Fausto Meirana Opinione inserita da Fausto Meirana    20 Febbraio, 2010
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login