citizenkane_window

Il prossimo 17 febbraio compirà cinquant'anni, è uno dei luoghi simbolo della musica italiana, il tempio del beat: alla sua inaugurazione suonarono i Rokes e l'Equipe 84, ma sul suo palco sono transitati davvero tutti, da Mal, ancora nei Primitives, ai New Dada, dai Procol Harum ai Pink Floyd. È al Piper che il pittore Mario Schifano organizzò la serata di che vide alternarsi le sue Stelle: sitaristi, ballerine e poeti, accompagnati da filmati proiettati sul palco su quatto diversi schermi. L'evento fu recensito su l'Espresso da Alberto Moravia, abituale frequentatore del locale di via Tagliamento che sicuramente vi avrà incontrato Caterina Caselli e Patty Pravo, ai più conosciuta proprio come la ragazza del Piper. Insomma quello che si dice un luogo mitico. piperÈ pur vero che poi ci sono stati gli anni bui, la crisi, la trasformazione in discoteca, i problemi di convivenze nel quartiere, ma quando oggi sul mio desk si è materializzato il comunicato della serata del prossimo 27 aprile non ho potuto fare a meno di sussultare: quel giorno si terrà al Piper Club "il primo tributo al mondo dedicato a Papa Francesco. Musica, spettacolo e testimonianze vive saranno al centro della serata". Così recita l'incipit del comunicato dell'agenzia di "media relations Amen" che poi continua: "Non poteva mancare il grazie del mondo dello spettacolo al Papa più amato di tutti i tempi, il Papa venuto dalla 'fine del mondo'. Partecipano giovani cantanti, ovviamente messaggeri di positività e valori tra cui Luca Napolitano di "Amici", Ruben Mendes di "Amici 2012", Daniele Coletta di "X Factor", Francesco Guasti di "The Voice", Andrea di Giovanni di "Amici 2013", il giovanissimo Maurizio Lipari di "Amici 2014", la vincitrice di "The Voice of Italy 2013" Elhaida Dany. Non mancheranno nemmeno i big della canzone italiana con Sandro Giacobbe, Bobby Solo, Leda Battisti, Stefano Sani e tanti altri in un alternarsi tra passato e presente, note e parole". A dare lustro alla serata anche personaggi di fama Internazionale come l'Etoile della danza Giuseppe Picone, la musa di Fellini (?) Antonella Ponziani per il cinema, gli inseparabili Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi. Conducono nientepopodimeno che Flavia Vento, Maximo De Marco (ideatore della serata) e l'attore David Sef.
Sarebbe sufficiente per chiedere a Papa Francesco di intervenire e bloccare il tutto, ma come se non bastasse ecco la perla finale: A tutti gli ospiti in sala in omaggio un bracciale raffigurante il volto del Papa di Amen, brand di accessori fashion che da sempre si prodiga per la diffusione di messaggi di speranza e di parole di Fede".
Tutto vero, se non ci credete contattatemi in privato e vi fornirò il numero dell'agenzia Amen. Nel frattempo pregate per il Piper, sembra proprio averne bisogno.

Login