Stampa
PDF
 
Concerti Concerti SARZANA ACOUSTIC GUITAR MEETING - 22 maggio 2010
 

SARZANA ACOUSTIC GUITAR MEETING - 22 maggio 2010 SARZANA ACOUSTIC GUITAR MEETING - 22 maggio 2010 Hot

SARZANA ACOUSTIC GUITAR MEETING - 22 maggio 2010

Dettagli

Titolo
SARZANA ACOUSTIC GUITAR MEETING
Anno
Casa discografica

La tredicesima edizione dell'Acoustic Guitar Meeting, che si è tenuta a Sarzana, nel suggestivo spazio della Fortezza Firmafede, ha confermato il riconoscimento della manifestazione a livello internazionale grazie alla presenza di liutai e marchi tra i più importanti del mondo. Anche l'atteso concerto del sabato ha mantenuto le promesse, portando sul palco del festival, come catalizzatore della serata, il cantautore americano Jackson Browne. La lunga lista di artisti della serata, circa quattro ore di musica, comprendeva in apertura uno spigliato set della cantautrice Victoria Vox, in bilico tra folk e pop, un po' Michelle Shocked un po' Sheryl Crow, originalmente caratterizzato dall'accompagnamento tintinnante dell'ukulele. Di seguito il duo composto da Eileen Rose e Rich Gilbert, rispettivamente cantautrice e chitarrista, ambedue di Nashville, Tennesse. Da tale città non poteva venire che un solido country rock, non troppo ispirato ma vigoroso e sincero fino all'omaggio finale a Gram Parsons, con la nostalgica Hickory Wind. Con un salto di atmosfera assai azzardato hanno quindi preso posto sul palco due eroi del folk di casa nostra: Maurizio Geri e Riccardo Tesi, che hanno presentato, dopo l'intro 'manouche' del solo Geri, momenti dal nuovo disco dedicato a Caterina Bueno e altri brani del collaudato repertorio strumentale dei due musicisti; tanti applausi per loro e grande attesa per il clou della serata. Dopo un intervallo per creare l'atmosfera, ecco il premio a Jackson Browne, con il Sindaco a consegnare un 'opera d'arte a riconoscimento dell'impegno sociale del cantautore californiano, prima dell'attesa esibizione.

Si è trattato di un piccolo ma intenso showcase, partenza fulminante con 'For Everyman', seguita da 'These Days', poi due brani più recenti, ma non meno belli, e il bis con la sempreverde 'Take it Easy'. A questo punto la serata presenta un brusco cambio di ritmo, il trio di Chiara Civello si inguaia in un repertorio banale, anche se ben suonato e professionale, ma l'alternanza tra l'inglese e l'italiano delle canzoni non aiuta il gruppo a fare breccia nel pubblico; inoltre il set è più lungo degli altri, è tardi e qualcuno disapprova ad alta voce. Far attendere nel backstage Massimo Bubola fino a mezzanotte e mezza poteva essere un rischio, conoscendo l'umore alterno del soggetto, invece eccolo lì, sorridente, che sale sul palco e propone ai fedelissimi della notte un personale greatest hits piuttosto fresco anche se minato dal solito, incomprensibile, eloquio interruptus tra le canzoni. Un'ottimo modo per salutarsi, comunque, prima che le note lascino il posto alla notte. (Fausto Meirana)

 

Image Gallery

SARZANA ACOUSTIC GUITAR MEETING - 22 maggio 2010
SARZANA ACOUSTIC GUITAR MEETING - 22 maggio 2010
SARZANA ACOUSTIC GUITAR MEETING - 22 maggio 2010
SARZANA ACOUSTIC GUITAR MEETING - 22 maggio 2010

opinioni autore

 
SARZANA ACOUSTIC GUITAR MEETING - 22 maggio 2010 2014-11-29 14:20:07 Fausto Meirana
Giudizio complessivo 
 
80
Fausto Meirana Opinione inserita da Fausto Meirana    29 Novembre, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login