Stampa
PDF
 
Concerti Concerti JOHN FOGERTY a Lucca 26 luglio 2009
 

JOHN FOGERTY a Lucca 26 luglio 2009 Hot

ImageQuand'ero piccolo, diciamo dopo i dieci anni, i miei genitori gestivano un bar-trattoria in periferia (di quelli col biliardo, per intenderci) e fu lì che avvenne il mio primo incontro con John Fogerty; naturalmente non venne lui a mangiare le trenette col pesto, ma furono i suoi dischi con i Creedence ad occupare stabilmente il vecchio juke-box che avevamo in dotazione; di tanto in tanto cambiavo i dischi con le nuove uscite, lasciando però 'Travelin' Band', 'Who'll Stop The Rain' e gli altri brani del gruppo al loro posto, assieme ai classici dei Rolling Stones e dei Beatles. Con questo ricordo ben piantato in testa ho accettato l'invito di alcuni amici a partecipare al concerto di John Fogerty a Lucca, felice di vedere per la prima volta l'uomo che mi aprì la scatola dei biscotti del rock'n'roll. L'arrivo di Fogerty sul palco, dopo la desolante esibizione della figlia Zucchero, provocava l'immediata corsa alle transenne da parte del pubblico, che scavalcava le inutili e scomode seggioline da 'concerto' con balzi più o meno agili, vista la gran percentuale di vecchi fan in maglietta d'ordinanza.

foto: Fausto Meirana

 

ImageLa moltiplicazione delle chitarre ( quattro o cinque contemporaneamente) offriva un muro di suono che faceva dire a Graziano Romani, in autogrill, che i Creedence stessi non avevano mai suonato così bene. Il fulcro della band, peraltro, era certamente situato dalle parti del vigoroso Kenny Aronoff che pestava sui tamburi come un condannato ai lavori forzati. La lista dei brani eseguiti comprendeva in gran parte i classici dei CCR, le classiche cover (Jambalaya, I Heard It Thru' The Grapevine, The Night Time Is The Right Time) e qualche chicca dagli album solisti come 'Workin' On A Building' e la famosa 'Rockin' All Over The World'. La voce e l'agilità di Fogerty sono ancora stupefacenti e, in più, il nostro si prende in carico anche di tutti o quasi gli assoli alla chitarra elettrica, senza stancare o ripetersi mai. In conclusione il mio primo 'vero' incontro con Fogerty, sia pure tardivo, si è rivelato una festa di musica e di ricordi, ma sono sicuro che è stato lo stesso per molte altre persone. (Fausto Meirana)

{mos_sb_discuss:6}

Image Gallery

opinioni autore

 
JOHN FOGERTY a Lucca 26 luglio 2009 2014-11-29 14:21:43 Fausto Meirana
Giudizio complessivo 
 
100
Fausto Meirana Opinione inserita da Fausto Meirana    29 Novembre, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login