Stampa
PDF
 
Concerti Concerti MONSTERS OF RONK 2009
 

MONSTERS OF RONK 2009 Hot

Continua dopo molti anni il Monsters of Ronk, appuntamento ricorrente d'inizio estate a Ronco Scrivia. L'iniziativa si lega alla festa della birra (la Junifest, proprio come a Bratislava, dove dura più a lungo, ma è anche di più recente invenzione) organizzata dalla Pro Loco a partire dal 1996.

Image
Big Boss Band e Used Cars,
L'ovvio richiamo a un pubblico prevalentemente giovanile ha reso possibile agganciare all'evento anche una manifestazione musicale cresciuta negli anni. La formula prevede la partecipazione di band del circondario, che concorrono per aggiudicarsi un premio, e di alcuni ospiti: in passato si sono esibiti musicisti importanti del panorama italiano come Yoyomundi, Buio Pesto e Max Gazzè. Come di consueto, la manifestazione si snoda lungo tre serate. La prima vede esibirsi gli ospiti, che quest'anno sono i Blues Express di San Remo e il genovese Paolo Bonfanti con la sua band. Sono entrambe formazioni di provata esperienza live, un'esperienza che anzi, nel caso di Bonfanti, è maturata anche al di fuori dei soli circuiti nazionali. Il sabato è la serata più affollata ed è anche quella durante la quale si è esibito il maggior numero di band: quattro delle sette in concorso. La serata potrebbe essere idealmente divisa in due parti: nella prima, i Palconudo e gli Edgar Café, entrambi genovesi, entrambi formatisi a cavallo tra i '90 e l'inizio del nuovo millennio, rappresentano la tradizione rock cantautoriale italiana. Hanno esperienza sul palco, maturata grazie ad un passato di esibizioni in manifestazioni di rilievo, e incisioni alle spalle. Offrono quindi una buona performance, lievemente penalizzata dal fatto che è ancora giorno e una parte del pubblico deve ancora riversarsi nella zona dinanzi allo stage. Seguono Big Boss Band e Used Cars, pure genovesi di più che decennale esperienza, che riportano l'attenzione sul blues elettrico.

La terza e ultima sera ci conduce ancora in territori sonori differenti; si esibiscono i Memento, i Lena Molotov (dichiarati vincitori dalla giuria) e i 2 Novembre, genovesi i primi due, di Sant'Olcese gli ultimi. Si tratta di gruppi di formazione più recente e che tentano strade maggiormente influenzate dal panorama rock internazionale, in particolar modo quello di derivazione '90's. I Memento e i Lena Molotov non sono poi così lontani fra loro, entrambi eseguono una cover dei Foo Fighters, proponendo musica con un buon tasso di energia; nel caso dei Lena, qualche tratto sembra ammiccare anche in direzione Subsonica. I Memento sono invece un insieme di grunge, metal e rock anni 70 (area Sabbath) suonato con grande convinzione. Tutti sono in grado di tenere perfettamente il palco, proponendo uno spettacolo di buon livello che si conclude intorno a mezzanotte. In un panorama musicale un po' asfittico qual è quello italiano, il Monsters Of Ronk è insomma una realtà, magari locale, ma di sicuro interesse. Piacerebbe per il futuro vedere un ampliamento della scelta a band più giovani (sperando ve ne siano di valide, ovviamente), o magari a sonorità che oggi muovono la scena rock e post-rock internazionale e che in Italia fanno molta fatica a farsi largo. (Marina Montesano)

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login