Il jazz (e la musica) che ci pare e piace

11.3.20 Dove si parla di McCoy Tyner, Kenny Barron e, un pochino, di Stan Getz

tynerSon tempi strani, inediti, in cui improvvisamente dobbiamo riempire il tempo che un bizzarro virus ci ha regalato. E allora proviamoci con la scrittura, lettura per voi e per tutti con l'ascolto. I media hanno dato un discreto rilievo alla scomparsa di McCoy Tyner, soprattutto per la sua militanza nel quartetto di John Coltrane. Ma negli anni '70 i suoi dischi furono per molti – e io tra loro – un eccellente lasciapassare per avvicinarsi al misterioso mondo del jazz. Per celebrarlo in questi giorni ho rimesso sul giradischi Sahara con Sonny Fortune al sax, Calvin Hill al basso e Alphonse Mouzon alla batteria; lo acquistai nel 1975 da Disco club (ma chi l'avrebbe detto), nella benemerita serie Jazz è bello, cioè a prezzo ridotto. Probabilmente mi aveva convinto una recensione su Musica jazz ed il fatto che l'altro disco di McCoy Tyner, in quel momento in cima alle classifiche di vendita, Atlantis, (che tenerezza, c'erano le classifiche di vendita dei dischi jazz), era doppio e quindi molto più costoso. Sono rimasto davvero stupito nel constatare quanto entrambi siano attuali (il che aprirebbe il doloroso capitolo della contemporaneità del jazz, ma ne parleremo più avanti). McCoy Tyner era nato a Philadelfia l'11 dicembre 1938. Il 9 giugno 1943 vi è nato anche Kenny Barron, pianista per cui nutro un debole, soprattutto per essere stato il partner di Stan Getz in due dischi assolutamente straordinari come Anniversary e Serenity; oltre che in un doppio dal vivo in duo, People time, che non esito a inserire nei cento dischi di jazz da possedere assolutamente (se poi vi piacesse molto, ne esiste anche una versione in sette cd, ma qui andiamo nell'ossessivo. Ovvio, ce l'ho). Intanto è uscito il suo ultimo lavoro, Without Deception, in trio con Dave Holland e Jonathan Blake. Grande mainstream-jazz, quasi tutte composizioni originali e una versione di Warm Valley di Ellington e di un misconosciuto brano di Monk - Worry Later – che meritano l'ascolto. Anche e soprattutto in questi tempi strani.


I DISCHI DI QUESTA SETTIMANA
McCoy Tyner Sahara Milestone MSP 9039 US 1972
McCoy Tyner Atlantis ‎Milestone M-55002 US 1975
Stan Getz Anniversary EmArcy 838 769-2 US 1989
Stan Getz Serenity ‎EmArcy 838 770-2 US 1991
Stan Getz - Kenny Barron People Time Gitanes Jazz 510 134-2 France 1992
Kenny Barron / Dave Holland Trio Featuring Johnathan Blake ‎– Without Deception
Dare2 Records 2020

LINK YOU TUBE
McCoy TYNER Sahara - Part 1
https://www.youtube.com/watch?v=3ubfVYM3u1o

Login