Stampa
PDF
 
Rock Recensioni VARIOUS ARTISTS - PATTERNS ON THE WINDOW - BRITISH PROG POP
 

VARIOUS ARTISTS - PATTERNS ON THE WINDOW - BRITISH PROG POP VARIOUS ARTISTS - PATTERNS ON THE WINDOW - BRITISH PROG POP

patternL'ultima puntata della popolare rassegna anno per anno della Grapefruit della scena rock/pop britannica degli anni Settanta. Con grandi successi, intriganti insuccessi e brani chiave degli album del 1974, oltre a una serie di versioni alternative e gemme non pubblicate all'epoca. Sebbene il 1974 sia stato dominato dalle gravi difficoltà economiche del Paese, la scena rock e pop britannica ha continuato a fiorire. L'elemento più creativo dello spettro del glam rock ispirò una serie di nuovi gruppi, con i Cockney Rebel, Be-Bop Deluxe e Sparks che si affermarono accanto ai pesi massimi del genere Roxy Music, T. Rex e Slade. Il circuito del pub rock londinese vide gli stalloni Brinsley Schwarz affiancati dai primi Kilburn & The High Roads di Ian Dury, Ace e Dr. Feelgood, il cui atteggiamento aggressivo e il marchio di duro R&B hanno influenzato un'intera nuova generazione di musicisti. Ace e gli altri classici one-hit wonders Brian Protheroe e Splinter si posizionarono nella classifica dei singoli accanto a Rod Stewart, Status Quo e Bryan Ferry. Molti gruppi rock si sottrassero al prog-rock dei primi anni '70 per adottare un suono più snello, come dimostrano gli album vitali dei Thin Lizzy, dei Man e della The Sensational Alex Harvey Band. Peter Hammill e Kevin Coyne continuarono ad attrarre un pubblico di culto, Lesley Duncan e Bridget St. John rappresentarono il lato femminile della scena cantautorale, mentre Richard e Linda Thompson pubblicarono il classico album folk-rock "I Want To See The Bright Lights Tonight". Racchiuso in un cofanetto a conchiglia che include un libretto di 48 pagine commentato e illustrato, "Patterns On The Window" presenta tutti i brani sopra citati oltre a brani chiave di nomi come Medicine Head, Procol Harum, Manfred Mann's Earth Band, Nazareth, Pretty Things e molti altri. Il risultato è un'affascinante panoramica di un altro anno estremamente piacevole e sfaccettato del rock e del pop britannico.

In uscita il 16 febbraio a 45.90€ (3 cd)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login