Stampa
PDF
 
Rock Recensioni Bonny Light Horseman - Rolling Golden Holy
 

Bonny Light Horseman - Rolling Golden Holy Bonny Light Horseman - Rolling Golden Holy

bonnyI Bonny Light Horseman sono Anaïs Mitchell, Eric D. Johnson degli Shins e Josh Kaufman dei The National, uno gruppi indie folk più interessanti usciti nel corso degli ultimi anni. Con il loro esordio i Bonny Light Horseman aveva ricevuto due nomination ai Grammy del 2020 come Best Folk Album e Best American Roots Performance per il brano 'Deep in Love'. Il nuovo album 'Rolling Golden Holy' è stato prodotto da Josh Kaufman, che parlando del disco racconta: "Il nostro esordio era incentrato sul vecchio mondo, l'Inghilterra e gli states delle prime città dell'Est. Il nuovo album ha un soggetto differente, ne è un esempio 'California', la nostra prima canzone in stile West Coast. E' un brano triste, una storia che parla di radici tagliate e un nuovo indizio, di sveglie mattutine e lunghi viaggi cavalcando verso l'alba e non il tramonto.".

In vendita su sumup

 

Chitarre, tastiere insinuanti, madolini, banjo, dulcimer, sezione ritmica ad hoc, la voce della Mitchell, tutto in questo secondo disco contribuisce a farne una delle cose più belle ascoltate finora in questo 2022 (Disco consigliato Buscadero Ottobre, 4 stelle)

Sono tre star affermate dell'indie folk americano contemporaneo: una angelica e delicata cantautrice, Anaïs Mitchell, che è una solista di successo e che con una trasposizione in forma di musical del mito di Orfeo e Euridice (Hadestown) La musica roots e "cosmica" della band di Jerry Garcia è una delle fonti di ispirazione dichiarate di Rolling Golden Holy e del trio, che dopo avere assimilato la lezione di maestri del folk britannico come Martin Carthy e Shirley Collins ha studiato a fondo le armonizzazioni vocali gospel e pop degli Staple Singers e dei Fleetwood Mac (quelli "americani", con Lindsey Buckingham e Stevie Nicks). (Rolling Stone Italia)

Cold Rain And Snow concorrono in egual misura a conferire al secondo lavoro del supertrio la profondità poetica, la dolcezza melodica e il fascino irresistibile dell'instant classic (boxata su Rockerilla Ottobre)

Un album che scava fra le radici della West Coast, con la competenza e la delicatezza di un archeologo, ma che riesce nel contempo a trovare una nuova forma alla materia (Rumore ottobre, voto 8)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login