Stampa
PDF
 
Rock Recensioni GOTAN PROJECT - La Revancha del Tango (Ya Basta! 2002)
 

GOTAN PROJECT - La Revancha del Tango (Ya Basta! 2002) Hot

ImageInteressante esperimento quello portato avanti e ben realizzato da due dj parigini (Philippe Cohen Solal e Christoph H Müller) in collaborazione con musicisti tradizionali (Eduardo Makaroff al violino e Gustavo Beytelmann al piano) alla riscoperta di un sensualissimo tango rivisitato e sfumato in una dissolvenza di ritmi nu jazz e easy listening. Impresa non certo facile, ma l’intreccio di ritmi dance con milonghe e chakarere è persuasivo e fascinoso. Così sembra di camminare in bilico tra atmosfere sognanti di una Buenos Aires malinconica e happening alla moda in una Vienna elettronico-digitale di inizio millenio. Non è un caso infatti che non appena presentatisi sulla ribalta internazionale siano stati apprezzati e suonati nei club da dj di punta quali Gilles Peterson, Thievery Corporation, Jazzanova.

E così con un passaporto elettronico, la tradizione espatria e raggiunge niente meno che le piazze più ambite dai produttori lounge, spacciandosi sotto forma di campionamenti e manipolazioni sintetizzate per poi rivelarsi nella sua vera identità. Non può sfuggire il Piazzolla di Queremos Pa, Epoca e El Capitalismo Foraneo e nemmeno il Gato Barbieri di Last Tango In Paris, dolcemente sfumati e trasfigurati in melodie sintetiche sostenute preziosamente dagli strumenti tradizionali. Per Vuelvo Al Sur il rispetto per la linea melodica originale è quasi reverenziale: una culla di downbeat accompagna, senza permettersi di salire al proscenio, il tema principale cantato da Cristina Vilallonga, facendolo risaltare in tutto il suo splendore. Buoni spunti e buone idee che possono sicuramente crescere e che fanno respirare un po’ di aria fresca al chill-out. (Giovanni Besio)

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login