Stampa
PDF
 
Rock Recensioni BILL FAY - Who Is The Sender?
 

BILL FAY - Who Is The Sender? BILL FAY - Who Is The Sender? Hot

Dettagli

Artista
Titolo
Who Is The Sender?
Anno
Casa discografica

bill fay senderDopo quarant'anni di silenzio e oblio dal secondo (fino a quel momento) disco in studio ("Time Of The Last Persecution", 1971), un po' come poco prima era accaduto con la splendida Vashti Bunyan, il londinese Bill Fay pubblicava nel già lontano 2012 un album misterioso, spirituale, malinconico e al contempo rigenerativo ("Life Is People"). Un lavoro, la cui delicata dimensione innodiale, giusto un tre anni orsono, aveva sorpreso favorevolmente appassionati e addetti ai lavori. Con un "Who Is The Sender?" (forse un po' meno convincente, spontaneo, ma ugualmente interessante) Fay non si allontana di molto da quel registro diafano, dolente e al contempo catartico, taumaturgicamente antemico, a tratti "salmodico", continuando a riflettere, probabilmente da buon ultra settantenne, e come in un confidenziale dialogo con una sorta di Dio natura, come lo chiamava Spinoza, sul mondo (si ascolti la sinfonica "World Of Life"), lo scorrere del tempo, la sua non così lontana scadenza (almeno nel suo caso), il bisogno di una comunione con il creato; e non rinunciando alla critica sociale, al tema della pace e della ferma opposizione alla guerra, come in "War Machine" e in "Order Of The Day", nella quale viene ripetuto continuamente come una specie di mantra il verso "We Gonna Change This World". Al centro di tutte queste meditazioni e peregrinazioni spirituali un posto speciale è riservato alla musica ("There's a melody at the heart of me" si recita in "How Little"), nel Fay odierno vero e proprio gentile connubio tra folk, rock, digressioni accademico sinfoniche o cameristiche e timide armonie gospel, e soprattutto vissuta e considerata come un vero e proprio dono. Ma se è così, chi ne è mai il mittente ("Who Is The Sender?")? "Vorrei dirgli grazie". (Marco Maiocco)

 

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login