Stampa
PDF
 
Rock Recensioni BECK - Sea Change (Geffen 2002)
 

BECK - Sea Change (Geffen 2002) Hot

ImageDopo aver fatto dell’eclettismo il suo marchio di fabbrica, esplorando tutte le forme possibili della canzone pop negli album precedenti, a partire dal lo-fi e dall’hip hop degli esordi per finire alle più recenti incursioni nel mondo del funky e della bossanova, Beck si è confrontato compiutamente con quella che è la quintessenza della musica pop, la canzone d’amore. Un amore finito, ovviamente, come dimostrano i testi del singolo Lost cause, di Lonesome tears o della conclusiva Side of the road. Ma tutto l’album vive di parole che trasmettono il senso di una perdita, persino negli arrangiamenti acustici scarni e sporcati solo in sottofondo da vortici elettronici o da archi malinconici.
L’atmosfera di fondo che Beck crea piuttosto che di assoluta paranoia è di una calma e saggia rassegnazione. Lo scanzonato interprete di Loser finisce così per assomigliare ai grandi saggi del folk Johnny Cash e Leonard Cohen in più di un momento, e la sensazione è tutt'altro che spiacevole. (Giacomo Calamari)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login