Stampa
PDF
 
Rock Recensioni BJORK - Music from Drawing restraint 9 (One Little Indian 2005)
 

BJORK - Music from Drawing restraint 9 (One Little Indian 2005) Hot

ImageChissà se vedremo mai il film per il quale questa musica è stata composta: sarebbe un peccato perché trattandosi di un progetto di Matthew Barney (per inciso il marito di Bjork), ascoltare queste dieci canzoni senza immagini equivale a guardare un quadro di Matisse cancellando il colore blu.

Ciò detto l’inizio è molto promettente con “Gratitude”, interpretata da Will Oldham, seguita da un paio di brani strumentali e da “Bath”, una ballad eseguita dalla cantautrice islandese nel suo inconfondibile stile. Bjork farà ancora qualche apparizione vocale (nell’ostica “Storm”, in “Cetacea”) ma tutto si è già fatto molto difficile, troppo; e quando arriva l’insormontabile “Holographic entrypoint” cantata o, per meglio dire, recitata in giapponese, all’ascolto sono rimasti solo gli autentici devoti. (Danilo Di Termini)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login