Stampa
PDF
 
Rock Recensioni GOGOL BORDELLO – Super Taranta (Side One Dummy 2007)
 

GOGOL BORDELLO – Super Taranta (Side One Dummy 2007) Hot

ImageFenomeno mediatico dell’ultimo anno, capitano di un manipolo raffazzonato e ben assortito, Eugene Hutz è il supereroe della patchanka slavotarantolagipsypunk. Dopo il successo di Gipsy Punks Underdog World Strike, perla pescata direttamente nel torbido di una notte alcolica annebbiata da deliri balcanici, ritmi gitani e sfacciataggine punk, Eugene e compagni tengono alta la tensione, percorrendo con decisione la via del punk-folk. E così ci ritroviamo ancora una volta di fronte a un delirio di polke, gighe, ballate selvagge rimpolpate da percussioni al limite del techno-gipsy. Tarantolati dalla frenesia della carica etno-gitano o illuminati dalla superteoria del supertutto di Eugene, difficilmente riuscirete a opporre resistenza alla carica esplosiva della Supertaranta. (Giovanni Besio)

{mos_sb_discuss:11}

 

Nell'album, poco più di trentotto minuti compatti e levigati tratti dall'opera multimediale “United States” (sedici ore di parole, suoni e immagini), la Anderson suona alcuni dei violini da lei stessa inventati (tra cui uno su cui è montata una testina di magnetofono, suonato con un archetto che come corda ha un nastro magnetico): il timbro del Farfisa, dei fiati di Peter Gordon o George Lewis, delle percussioni di David Van Tieghem, formano un tappeto sonoro rarefatto e inquietante per la voce recitante, distorta dal vocoder, che l’artista di Chicago usa in maniera ossessiva e implacabile. Eppure il disco non suona freddo e distaccato, anzi: grande varietà sonora e leggerezza di fondo, ne fanno uno dei più riusciti esempi di avanguardia, tra performance musicale e rock d’autore. (Danilo Di Termini)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login