Stampa
PDF
 
Rock Recensioni MARVIN GAYE - At The Copa
 

MARVIN GAYE - At The Copa Hot

Image Il Copacabana di New York rappresentò per gran parte degli anni sessanta il locale top del mondo dello spettacolo. Il piccolo esclusivo nightclub della East 60th Street era la casa della pop music del tempo: lì si esibivano personaggi come Frank Sinatra, Sammy Davis Jr., Tony Bennett, Bobby Darin, Sam Cooke e tutti gli altri maggiori crooner davanti a una platea di vip che comprendeva uomini dello spettacolo, della politica e dello sport statunitense. Jacqueline Kennedy, Ed Sullivan, Cassius Clay, Nat King Cole… questi erano i clienti abituali e si sedevano proprio di fronte al palco per assistere alle esibizioni del meglio della musica internazionale.
CD in vendita da Disco Club a partire da venerdì 18/05 al prezzo di € 20,50.
{mos_sb_discuss:11}

 

 

 

Per Berry Gordy, il fondatore della Motown, il Copa era “il posto ideale” per i suoi artisti da lanciare: artisti neri che arrivavano da Detroit con una manciata di hits alle spalle, per esibirsi, presentare nuove canzoni e magari registrare un album dal vivo. Le Supremes furono le prime, nel luglio del 1965, e pubblicarono l’album ”Live At The Copa” proprio lo stesso anno. Il prossimo doveva essere Marvin Gaye, si esibì al Copacabana durante le prime due settimane di agosto del 1966 e gli show vennero registrati per un album “Marvin Gaye At The Copa” da pubblicare all’inizio del 1967. Ciò però non accadde, I nastri non furono mixati e l’album venne accantonato. Rimanendo inedito fino ad ora. Questa edizione della Hip-O Select di “At The Copa” presenta il meglio di quelle esibizioni. Remixato dal legendario tecnico Tom Moulton, con tracce coinvolgenti come “How Sweet It Is (To Be Loved By You)”, oppure suadenti e sexy (“Laia Ladaia”), sino alle ballate mozzafiato (”Night Song” dal repertorio di Sammy Davis Jr. o
“Strangers In The Night” di Frank Sinatra). Senza contare i due medley con brani della Motown. Gaye è accompagnato dalla Copacabana Orchestra, diretta da Maurice King della Motown, e l’album è presentato in un’elegante confezione digipak in puro sixties style, booklet ricco di foto della serata e note descrittive di Ben Edmonds, autore del libro “What’s Going On And The Last Days Of The Motown Sound”.

TRACK-LISTING
1. I Concentrate On You
2. Just In Time
3. How Sweet It Is (To Be Loved By You)
4. Motown Medley: Can I Get A Witness/You’re A
Wonderful One/Stubborn Kind Of Fellow/Baby Don’t...
5. Laia Ladaia (Reza)
6. Georgia Rose
7. The Song Is You
8. Ain't That Peculiar
9. Every Once In A While
10. The Shadow Of Your Smile
11. Night Song
12. Pride And Joy
13. This Could Be The Start Of Something Big
14. Strangers In The Night
15. Introduction Of Orchestra
16. Who Can I Turn To (When Nobody Needs Me)
17. Motown Medley: I’ll Be Doggone/I Can’t Help Myself

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login