Stampa
PDF
 
 

Diario del 9 novembre Hot

Diario del 9 novembre
Finito, o quasi, il lavoro per il libro Il Mondo visto da Disco Club, torniamo a parlare dei nostri clienti, o quasi.
Oggi è di moda il 28r, reparto usato. Alle 10,30 entra un cliente (mi devo ripetere, o quasi), "Di là non c'è nessuno?", "Vai a vedere", lui "E' chiuso", io "Allora non c'è", lui "Mi dai il numero di telefono così lo chiamo", io "Se non c'è come fa a risponderti?", lui "Mi dai il cellulare?", io "Non ce l'ho" (bugia), lui adocchia il biglietto da visita con i numeri di telefono, ne prende uno ed esce. Passano 30 secondi, telefono "Discooocluuuub", lui (quello di prima) "Ah, non c'è" e posa.
Subito dopo altro cliente "Ho visto un disco che mi interessa in vetrina", "Quale?", "Non è in questa, è di là", "Di là, dove?", "Dietro l'angolo", "E vallo a chiedere a lui". Ci va.
Vi ho già raccontato dei problemi che hanno sempre avuto i miei clienti con l'altro sesso. In questo caso non mi riferisco alla nutrita banda onanista che frequenta il negozio, al contrario mi riferisco agli sposati. Per fare entrare un nuovo disco in casa usano tutti gli espedienti possibili. Più facile è con i cd, stanno in tasca e in casa si possono mettere in doppia fila; coi cofanetti e gli lp bisogna ricorrere a giacconi tipo il parka o l'eskimo (colpevoli di tanti furti negli anni 70/80, usati per portarsi via, senza passare dalla cassa, i lp). D'estate si convince la moglie ad andare da sola al mare o in vacanza e subito si precipitano in negozio per poter finalmente portare a casa l'agognato disco. Un nostro cliente non ha di questi problemi, la moglie lo lascia libero di comprare (santa donna), così lui lascia su un mobile lo scontrino di 145€ per l'acquisto del box dei Beatles. Lei lo trova e lo aspetta per mostrarglielo, ma come, non avevo detto che lei non si oppone agli acquisti? Infatti, non è quello il problema. Lei lo accoglie con "Mi vuoi dire dove sei andato in discoteca e cosa hai fatto per spendere 145€?", lui rimane interdetto (non è quasi mai andato in discoteca), lei gli mostra lo scontrino "Discoclub65 srl", lui capisce l'equivoco e scoppia a ridere, cosa che fa anche lei quando capisce che non siamo una discoteca. Ve l'ho detto, è una santa donna, 145€ in un negozio di dischi sono spesi bene!
Oggi tra gli storici sempre presenti, vi parliamo del Rompipalle n.1. E' un mega fan di Coltrane e da settembre stressa Dario (io non gli rivolgo la parola da anni) sulla prossima uscita di un inedito live del jazzista. Il disco esce e lui non lo compra, dopo due settimane Andrea gli chiede "Come mai non compri Coltrane?" e lui "Voglio l'edizione giapponese e l'ho ordinata là", "E non ti è ancora arrivata?", "No, quello che me l'ha spedita, per non pagare la dogana, ha dato il pacco a una nave che fa il giro dalla Groenlandia". Effettivamente è un'idea, farsi spedire i pacchi sul tragitto GGG: Giappone/Groenlandia/Genova.
p.s. Del Mondo visto da Disco Club sono rimaste di nuovo solo 40 copie, sbrigatevi se no vi tocca aspettare la terza edizione.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login