Stampa
PDF
 
 

Diario del 16 febbraio

Diario del 16 febbraio
Oggi torniamo a parlare dei vecchi protagonisti del Diario.
Incominciamo da Fabio Schenker. Era un po' che non passava, io "Come va?", lui "E' morta la mamma", non faccio in tempo a dirgli "mi dispiace", perché lui continua "Schenker, è uscito niente di Schenker?", "Sì", "Tienimelo, che poi passo a prenderlo" e se ne va...
Passiamo a Ivano, quello di "Quanto rompe la mamma". Brutto momento per i protagonisti storici del Diario. Anche a lui è mancata la mamma, ma non l'ha presa con sufficienza come Fabio. Quasi tutti i giorni va a trovarla a Staglieno e le porta un fiore. Poi passa da noi e cerca spiegazioni per la sua morte, "Gian, secondo te può essere stato perché le piacevano le aranciate?", "Le aranciate?", "Sì aveva il diabete", "Ma no, dai. Non è quello", "Me lo ha detto anche un testimone di Geova". Poi riprende, "Sai, la mamma avrebbe preferito stare con me" (li avevano separati da un anno) "non si trovava bene a Basilea", "Basilea? In Svizzera?", lui mi guarda come se fossi scemo. Poi capisco perché, ovviamente non parlava della città, ma di una residenza protetta per anziani. Non lo spingo fuori come facevo una volta, gli dico solo di andare a salutare anche Fabio nel reparto usato e lui ci va non prima di avermi salutato col suo solito "Gian sei immortale, sei la luna", forse si riferisce alla mia testa pelata.
Concludiamo con due vecchi non clienti.
Il primo entra in negozio gongolante "Saranno 40 anni che non entro in un negozio di dischi. Questi sono cd?", e indica i lp, "e queste sono le cassette?", e indica i cd.
Il secondo non entra, è fuori dal bar Verdi. Sento che dice "Io lavoravo alla Sip e 40 anni fa venivo qui a prendere il caffè e lei c'era già" rivolgendosi ad Alessandro, che all'epoca di anni ne aveva poco più di 10. Interviene Veronica "No, 40 anni fa c'era mio padre". Lui ribadisce, "40 anni fa venivo sempre e qui di fianco c'era quello dei dischi", ancora Veronica "C'è ancora". Lui è sorpreso, per essere sicuro che non lo prendano in giro si affaccia sulla porta e guarda dentro. Mi va bene, non mi ha preso per il proprietario dell'epoca...

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login