Stampa
PDF
 
 

Diario del 26 ottobre Diario del 26 ottobre Hot

jimyDiario del 26 ottobre
-54 ai 55 anni di Disco Club
Signora, "Cerco un cantante, però non so come si chiama", e figurati; continua, "Canta adesso è un tipo strano", l'unico; conclude "Ha un nome che sembra di un animale"; "Mahmood?", lei euforica "Sì, quello!". Come ho fatto a indovinare? Ormai ho il traduttore istantaneo per le belinate chi mi chiedono.
Un pensionato è innamorato di Federica dell'Orchestra Bagutti, "Come canta e che testi fa! Con lei c'è anche uno dei Volo". Poco credibile, ma non mi dispiacerebbe che non solo uno, ma tutti e tre i Volo entrassero nell'Orchestra Bagutti, almeno la smetterebbero di cantare simil-lirica e non li troveremmo come ospiti in tutte le manifestazioni televisive.
A proposito di lirica, una ragazza chiede a Dario. "Vorrei un cd di una cantante lirica algerina", già la richiesta ci sorprende, ma Dario fa una ricerca e la trova "Possiamo ordinartela", ma lei "No, io sono di Quinto". Questa ci mancava; "Sa io abito lontano, sono di Utri" è un classico che ci accompagna da prima del 1 luglio 1926, quando Voltri entrò a far parte della Grande Genova, ma "No, io sono di Quinto" è una new entry.
Continuiamo a scorrere gli anni successivi alla nascita di Disco Club. Il quinto "ab negotium conditum", il 1970, è il centrale di tre anni nei quali ci hanno lasciato parecchi idoli degli amanti del rock di allora (e anche di adesso): nel 1969 Brian Jones, nel 1971 Jim Morrison e, appunto nel 1970, Janis Joplin e, soprattutto, il genio assoluto della chitarra, Jimi Hendrix. All'epoca ho fotografato mio nipote neonato, Daniele, in braccio a Jimi, ma lui (come si vede dalla foto) non gradì molto...

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login