Stampa
PDF
 
 

Diario del 29 giugno

Diario del 29 giugno


Il post covid ha portato clienti nuovi e altri di ritorno, cioè spariti da anni e tornati adesso. Non è che di tutti ne sentissimo la mancanza. Un esempio. Ormai pensionato torna da noi, "Ciao, ti ricordi di me?", difficilmente potevo dimenticarmene, è un altro di quelli che parlano a raffica, senza aspettare nemmeno le risposte. "Sono tornato perché mi sono comprato un impianto nuovo col giradischi, a me i cd non sono mai piaciuti, adesso cerco i dischi degli anni 80, 33giri, ma anche 45, perché di certi mi piaceva solo una canzone, ad esempio Le Freak delle Chic, ma se non c'è il 45 va bene anche il 33", trattiene per un attimo il fiato e riparte, "Sai quanto l'ho pagato l'impianto?", non riesco nemmeno a dirgli "no", continua, "4.000€!!!!" (se lo sente Cesare, quello che non ha fatto ferie per 30 anni, per comprarsi un impianto da 60.000€, gli sputa in un occhio). Lo cedo volentieri a Dario che gli ordina il 33giri, gli arriva la settimana scorsa, ma oggi ritorna, "Guarda, io non so come sia possibile, spero che tu mi creda, il disco continua a girare nello stesso punto, non va avanti, così come succedeva con questo (tira fuori un altro Le Freak), lo avevo comprato trentanni fa e si incantava. E' incredibile (infatti io non ci credo), tu devi dirglielo (vorrei chiedergli, a chi?, ma nemmeno questa volta ci riesco), quello che ti ha venduto questo disco doveva prima controllarlo, mica possono mandare i dischi che si incantano", ha un attimo di esitazione e io mi ci intrufolo, "Quello che manda i dischi non è mica quello che li stampa", rilancia "Allora dillo a quelli che li fanno che prima di sigillarli, devono provarli", io "tutti?", lui, "Sì, tutti. Adesso me lo devi cambiare, non fare come un tuo collega, che non voleva cambiarmelo, non ti dico chi è (ma me lo fa capire), gli ho detto che andavo con un mio amico carabiniere". Di fronte a questa minaccia lo interrompo, "Te lo cambio, ma devo riordinartelo". Si calma. Quando se ne va, proviamo il disco, funziona perfettamente.
Non faccio in tempo a riprendermi, che entra una ragazza (o quanto meno ex), "Vorrei qualche disco di quelli vecchi, ma non mi ricordo i nomi", cerco di aiutarla facendole fare un giro turistico per il negozio. Quando passiamo davanti alla casella dei Beatles, si rianima "Ecco questi!". Le faccio vedere una raccolta e lei, sorpresa, "Venti euro?", io "Sì questi sono nuovi", lei "Ah, no. Io voglio le canzoni vecchie dei Beatles, non quelle nuove". Lei non la cedo a Dario, ma a Fabio del reparto usato, dove trova "One" a solo 12€, con le canzoni vecchie!
Incidente di fine giornata. Una signora viene a ritirare un box per il marito, costa 59€, sto per battere 56€, quando si affaccia sulla porta il mio cliente/amico Adolfo, con tanto di mascherina e a una distanza di quasi due metri; in negozio ci sono solo loro due, ma lei si gira inviperita, "Lei aspetti fuori, cosa ha premura? Manteniamo le distanze", Adolfo si difende, "Ci sono", lei "Ma dove? Stia fuori!". Nel frattempo il mio dito è scivolato alla riga superiore della tastiera della cassa, il box in un attimo è passato a 59€...

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login