Stampa
PDF
 
 

Diario del 29 marzo Hot

Diario del 29 marzo
Una signora è alla ricerca di un cd con la canzone di Sammy Davis jr, When I Look in Your Eyes. "E' incredibile! Non l'ho trovato da nessuna parte". Io invece trovo incredibile che lei trovi incredibile di non aver trovato questo cd da nessuna parte in tutta Genova, tra l'altro vorrei sapere dove sono tutti questi negozi di dischi in città. Dario è sempre molto paziente e si lancia nella ricerca, "Questa canzone è solo in Sammy Davis Jr. Sings the Complete Dr. Dolittle ", lei delusa, "Quello che parlava con gli animali?", "Sì", lei si riprende dalla sorpresa, "Beh, si troverà ben da qualche parte", "No, non si trova", lei, alla ricerca di approvazione si gira per trovare qualche ascoltatore interessato, becca un rappresentante di dischi, Claudio, "Mia mamma, quando sente questa canzone si commuove (probabilmente pensa a quant'era giovane nel 1967 quando è uscita), tra l'altro è bellissima", torna a Dario, "Almeno si troverà un cd con solo questa canzone, come i vecchi 45gg?", ancora delusione, "No, i 45gg non si usano più e non esistono cd con una sola canzone di 50 anni fa", lei, per consolarsi, cerca di nuovo lo sguardo di Claudio, "Tra l'altro è così bella questa canzone".
Un cliente, Nicola, si è lamentato perché sabato scorso gli avevo promesso una citazione nel Diario, cosa che poi non ho fatto. Rimedio oggi. Nicola è l'unico cliente fan dell'Eurofestival: ha i cd di tutte le ultime edizioni. Sabato gironzolando per il database dell'importatore mi sono imbattuto in The Very Best Of The Eurovision Song Contest, quattro cd con 102 (!!!!) canzoni dei vecchi Eurofestival. Nicola si è entusiasmato e ha ordinato sia la versione cd, sia quella in dvd e adesso non può lamentarsi se l'ho esposto al ludibrio pubblico, l'ha voluto lui.
Il nostro fotografo di regime, Alberto, oggi si è reso protagonista di una gaffe. Entra un anziano a chiedermi qualcosa di Chuck Berry, scherzando sulla sua richiesta, "Muoiono, così poi noi veniamo da lei a comprare i dischi" (era già passato qualche mese fa per Leonard Cohen). Alberto si sente in dovere d'intervenire, "Sì, ma questo gli anni li aveva, novanta. La sua vita l'aveva fatta". Forse ha valutato male l'età del cliente, che infatti lo guarda triste "Io ne ho 86". Un attimo di gelo, Alberto pensa di recuperare con "Mio padre ne ha 87". Io chiudo il discorso, "Quando si parla degli altri è sempre l'età giusta, che diventa ingiusta per noi".

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login