Stampa
PDF
 
 

Diario del 18 giugno Hot

Diario del 18 giugno
Telefono, "Discooocluuuub", femmina "Ciao, hai il nuovo dei Red Hot?", "Certo", "Vengo a prenderlo stasera alle 7:30", "Non ci sono, alle 7 in punto chiudo", "Dove ti trovo?", "Nello stesso posto dove sono da 50 anni e, domani, 6 mesi", "Ahahah, io non ci sono mai venuta". Belin, da come parlava credevo fosse una mia amica.
Maurizio, mio vecchio cliente un po' flippato, compra Spectrum di Billy Cobham e commenta "Grandissimo, il suo bassista fa cose turche"; poi mi chiede un McCoy Tyner, non si trova e lui "Peccato, il suo bassista fa cose turche". Dal che ho dedotto che in Turchia ci deve essere una grande scuola di bassisti.
Telefono, "Discoocluub", un fastidioso bip bip bip, poi una voce, "Hai l'ultimo cd di Locasciulli", bip bip bip, "Ci guardo", bip bip bip, "Sì, c'è", bip bip bip, "Bene, me lo tieni?", bip bip bip, "Scusa, ma da dove telefoni? Sei su un sommergibile?", bip bip bip, "No, sono in macchina, ma non ho voglia di mettermi le cinture di sicurezza", bip bip bip.
Telefono ancora, le o e le u incominciano ad aumentare, "Discooocluuuub", "Ciao, sono Tiziano", eccolo tornato il fan veronese degli Europe, era un po' che non si sentiva e infatti mi chiede, "Scusa, sono un po' rimbambito (lo avevo capito), non mi ricordo più come ti chiami", "Giancarlo", "Ah giusto (effettivamente ho indovinato), avevo riconosciuto la tua voce sempre dolce e gentile (ahi ahi ahi, ogni giorno duri colpi per la mia fama di cattivo). Senti, ho visto qui all'Arena il concerto dei Duran Duran, bravissimi", s'interrompe e si rivolge alla mamma, "Mamma non urlare, vai in un'altra stanza, sto parlando col mio amico dei dischi di Genova e non mi fai capire niente. HAI CAPITO? VAI VIA", lui sì che è un vero duro, ricomincia, "Senti Giancarlo, se mi trovi il cd dei Duran 'Wedding Present', mi avvisi? Telefonami, ma mi raccomando sempre a quest'ora, alle 17:30". Chissà se alle 17:31 mi risponderà.
Ultima telefonata, "Discoooooocluuuuuuub", "Ciao sono Gino, questa mattina ho comprato il vinile di Clapton, ma dimmi va a 33 o a 45 giri?", "Perché scusa?", "Guarda, la musica può anche andare, ma la voce è troppo roca", "Sì, ma sopra il disco cosa c'è scritto?", "45". Va bene che Clapton è slowhand, ma se lo sente a 33 è troppo slow e la voce diventa tipo Mario Biondi.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login