Stampa
PDF
 
 

Diario del 25 maggio Hot

Diario del 25 maggio
Deve essersi sparsa la voce che anch'io adesso sono un pensionato. Non sono ancora le nove che sulla porta appare un'anziana, anzi, se io sono un vecchio (come documentato dalla lettera dell'Inps), lei è vecchissima; la signora "Mi scusi, qui dietro c'erano gli uffici dei telefoni", io "Sì, venticinque anni fa", lei "Come?" e sporge l'orecchio verso di me, mi accorgo che ha un apparecchio acustico, che, a quanto pare, non serve a molto. Per dare più efficacia alla mia risposta scelgo un numero più corto e lo urlo, "TRENTA ANNI FA", lei "Dove posso andare?", "Non ci sono più uffici della Telecom", lei "Come?", io "DA NESSUNA PARTE SOLO PER TELEFONO", lei "Ma per telefono non sento". Vero, ma allora perché cerca la Telecom?
Si sa, a una certa età si dorme meno, infatti anche il secondo vecchio arriva prima dell'apertura ufficiale del negozio, anche lui in cerca d'informazioni, guarda perplesso il negozio vicino al mio (Outsider, di abbigliamento), "Cerco un'agenzia di viaggio", "Era lì fino a dieci anni fa". Questo è più aggiornato.
Il primo cliente (teorico) è un po' più giovane, ma anche lui non molto informato. Guarda lo scaffale dei vinili e, dopo una ventina di minuti, mi porta il disco di Renato Zero del 2013 'Capitolo II', "Quanto costa?", c'è scritto sopra e glielo faccio notare, "Vede? 30,90 €", e lui, "Ah, credevo fossero lire". A parte il fatto che con le lire i centesimi non esistevano dal dopoguerra, ma questo "quasi giovane" lo sa che la lira non c'è più da quindici anni?

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login