Stampa
PDF
 
 

Diario del 12 gennaio Hot

Diario del 12 gennaio
Da un po' di tempo abbiamo ospite fisso un cliente, che, in attesa della seduta dalla psicanalista, intrattiene i clienti con consigli sui dischi da comprare. Sicuramente lui ha una notevole cultura musicale, ma non azzecca molto i gusti degli altri. Oggi si esibisce con Giuliana, cliente di vecchia data con preferenze quasi esclusive per i cantautori folkeggianti, non troppo country, solo statunitensi, europei scartati a priori. Cosa consiglia il nostro tuttologo? "Signora, dovrebbe provare a sentire questo disco, è meraviglioso" e le mostra Circe, colonna sonora strumentale di due Sigur Ros. Giuliana lo guarda interdetta, la tolgo dall'impiccio io, "Che cavolo dici Andrea, lei compra solo cantanti americani e tu le proponi un cd strumentale di islandesi?". Lui non si rassegna, vuole a tutti i costi farmi vendere un disco, ci prova con Mimmo, uno dei più vecchi (di età) clienti, quello che ha subito l'espulsione di più lunga durata, il maggior fan vivente di Emmylou Harris e, in subordine, di Jerry Lee Lewis e Willie Nelson; gli mostra un cd, non vedo quale, ma sento il suo commento "Senta questo, qui cantava come Julian Cope". Anche in questo caso il suo interlocutore mostra con lo sguardo perso nel vuoto la sua ignoranza sull'argomento-Cope e devo di nuovo intervenire io, "Vai Andrea, vai che la dottoressa ti aspetta".
Rimasti soli, Mimmo mi sorprende, "Gian avrai letto anche tu, e lo saprai meglio di me, che sta uscendo un nuovo disco", mi aspetto la solita richiesta degli ultimi tre mesi, la ristampa del Trio (Linda Ronstadt, Dolly Parton, Emmylou Harris), invece "Capitani coraggiosi di Baglioni e Morandi", "Non lo sapevo meglio di te, proprio non lo sapevo e nemmeno ci tenevo, ma come TU (calco la voce su questo 'tu', come a dire proprio tu che rompi le palle a tutti se non conoscono i dischi dei tuoi preferiti) senti quei due?", si sente colto in fallo, ma si difende con "Sai, i ricordi degli anni sessanta, tipo In ginocchio da te", "All'epoca tu avevi 21 anni, Morandi lo sentivano solo le ragazzine e le nonne, adesso lo sentono solo le ragazzine dell'epoca, ora nonne. E Baglioni?", "Ho visto il programma alla televisione, lo avrai visto anche tu, era piacevole", "Io non l'ho visto perché non mi sono messo davanti alla televisione, e non l'avrei visto nemmeno se mi ci fossi messo, perché penso che mi sarei addormentato prima del terzo minuto". Mi lascia e si rivolge a Dario, "Mi raccomando, l'ho già detto a Gian, tenetemi il cd di Baglioni/Morandi".

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login