Stampa
PDF
 
 

Diario del 26 novembre Hot

Diario del 26 novembre
Brioso e un po' confusionario un mio, quasi, coetaneo, "Ciao grande, senti vorrei un cd di un gruppo che mi piaceva tanto negli anni'60, sono gli Animals, ma vorrei che ci fosse un pezzo in particolare 'San Franciscan Nights', è difficile perché era nelle primissime cose che hanno fatto", "Veramente era nelle seconde quando si chiamavano Eric Burdon & the Animals", "Ma no, era del '67"; interviene Luciano G., l'unico cliente che era più vecchio di me a quei tempi e, per fortuna, lo è tuttora, "Appunto, il primo periodo va dal '64 al '66, quel disco è del periodo americano". Il brioso è sorpreso, "Ma anche lei conosce gli Animals? Ormai mi sa che li conosciamo solo noi tre" -indicando anche me e prosegue- "Certo che la musica di una volta era tutta un'altra cosa, negli anni sessanta s'inventava la musica! Prendete anche quello, come si chiama, quello di Una città per cantare", "Ron" dico io, ma lui, scandalizzato, "Non lui, l'originale", "Jackson Browne", "Ecco lui, già nei primi anni sessanta faceva canzoni del genere", "A 15 anni? Guarda che il suo primo disco è del 1972", "Sì, ma prima faceva canzoni per gli altri, poi è entrato negli Hollies", "Mi sa che ti confondi, negli Hollies c'era Nash". E' disorientato, ma, dopo aver comprato il disco di Eric Burdon, se ne va con "Grandi, siete grandi, ogni volta che vengo qui imparo qualcosa". Il suo problema è che caccia tutto quello che sente in un calderone (tipo Bimby), Jackson Browne, Eric Burdon, 1942, anni '60, Hollies, ma la macchina poi glieli restituisce abbinati male: Jackson Browne col 1942 (anno di nascita di Burdon), e con gli Hollies di Nash e magari è convinto che il famoso trio americano fosse composto da Crosby, Stills & Burdon, ve la immaginate che delizia una versione di San Franciscan Nights con Crosby e Nash, non parliamo poi di una nuova versione più rock con l'aggiunta di Neil Young! (Giancarlo Balduzzi)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login