Stampa
PDF
 
Musica italiana Recensioni Italiani PERTURBAZIONE - Pianissimo Fortissimo
 

PERTURBAZIONE - Pianissimo Fortissimo Hot

Image I Perturbazione sono il più famoso gruppo sconosciuto d’Italia. Non solo, sono anche un gruppo unico: nessun altro, oggi in Italia, ha dimostrato un così alto tasso di creatività.
Autori di spettacoli a metà fra musica e letteratura, di concerti che assemblano il cinema, l’animazione e la colonna sonora eseguita in diretta, spesso autori dei loro video i Perturbazione sono anche titolari di un rapporto pressoché inimitabile con i propri fan, dal vivo e in rete.
Un gruppo letteralmente unico, dicevamo. Così come unico è Pianissimo Fortissimo, il quarto album del sestetto di Rivoli (Torino), che inaugura il rapporto con la Capitol/EMI.
L’album mira a seguire il percorso di band di culto nell’underground che, passate a una multinazionale ne hanno beneficiato in termini di popolarità, senza perdere un grammo della loro credibilità.
Pianissimo Fortissimo è stato inciso per la prima volta nello “studio di casa”, il Garage Ermetico di Leumann (To): registrato, mixato e co-prodotto da Maurice Andiloro. Alcuni amici hanno contribuito alla riuscita del disco: Manuel Agnelli (Afterhours) e Davide Rossi (Goldfrapp).
Unici nell’unire la sensibilità della lingua italiana con l’emotività de rock angloamericano, i Perturbazione pubblicano nel 2007 un disco che non solo ne conferma le qualità, ma che si stacca anche dai suoi predecessori: chi già li conosce rimarrà stupito, chi ancora non li conosce resterà incantato.
Perché? Ha in se una profonda magia fuori dal tempo, la musica dei Perturbazione.
CD in vendita da Disco Club a partire da venerdì 13/04 al prezzo di € 15,90
{mos_sb_discuss:11}

 

 

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login